Napoli e Provincia

Pulizia scuole, pagamenti in ritardo l’ULSSA scrive al Ministro Di Maio

Condivid

L’Organizzazione sindacale U.L.S.S.A., ha inviato una richiesta d’incontro al Ministro del Lavoro On. Luigi Di Maio, per le tematiche inerenti alle condizioni del lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori degli appalti di pulizia scolastiche di Napoli e Provincia. “Ci rivolgiamo al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Onorevole Luigi Di Maio in merito alla tematica del c.d. Piano Industriale “ Scuole Belle” – scrivono – Siamo una associazione sindacale formata solamente da lavoratrici e lavoratori tra cui presenti anche gli addetti alle pulizie scolastiche delle scuole di Napoli e Provincia appalti Storici ed Ex LSU (con contratti di lavoro Part Time (dalle 2 alle 6 ore giornaliere). Puntualmente, cosi come verificatosi nei mesi precedenti non percepiremo la retribuzione nei termini previsti dalle normative vigenti in materia , oramai questa annosa questione va avanti inesorabilmente da svariati mesi, ponendoci in grosse difficoltà economiche , nel sostenere le varie scadenze mensili ; fitto locazione, pagamenti delle varie utenze , oltre a non poter garantire quel minimo di sopravvivenza alle nostre famiglie. Questa situazione – proseguono i lavoratori – è inverosimile e molto umiliante, di fatto calpestando la nostra dignità di Donne, Uomini, lavoratrici e lavoratori, che senza indugi e con le mille difficoltà inerenti elle attività che svolgiamo connesse al c.d. piano industriale “Scuole Belle” dobbiamo patire per ricevere la nostra retribuzione. Non è possibile che a causa delle questioni di gestione finanziaria tra consorzio e consorziate, le lavoratrici e i lavoratori debbano rivendicare ogni mese lo stipendio. Per quanto sopra, oltre a chiedere ai Ministeri preposti un intervento affinchè siano attuati provvedimenti per questa tematica, saremo onorati di poter essere ricevuti (una piccola delegazione) dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Onorevole Luigi Di Maio, in modo tale da poter illustrare le mille difficoltà che da anni affrontiamo con molte sofferenze”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2018 - 08:43

Catello Coppola

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Catello Coppola

Ultime Notizie

Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni

Napoli - Un ragazzo di 15 anni è stato accoltellato nella tarda serata di ieri… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:58

Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della Guardia Costiera

Capri - Un passaggio ravvicinato che ha sollevato polemiche: ieri una nave da crociera di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:49

Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama i figli al telefono

Campobasso– Un errore clamoroso all’ospedale Cardarelli di Campobasso, dove un uomo di 67 anni è… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:16

Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la zona Est

Napoli- Un violento incendio di proporzioni significative ha avvolto nella notte tre capannoni industriali situati… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 07:53

Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo per ridurre i terremoti”

Ridurre la pressione dei fluidi sotterranei per mitigare bradisismo e terremoti nell’area dei Campi Flegrei:… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 07:42

Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus scoperto in città

Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 06:54