#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 19:00
20.8 C
Napoli
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi

Prestazioni sanitarie mai erogate: sequestro beni all’Hospice di Santa Maria Capua Vetere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella mattinata odierna i Carabinieri del N.A.S. di Caserta, su delega di questa Procura,
hanno dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo dell’importo di euro 90.774,00,
emesso dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura, nei
confronti della società “Hospice Nicola Falde ” S.p.A., che gestisce l’omonima Casa di Cura per
Terapie Palliative in Santa Maria Capua Vetere (CE).
Il provvedimento scaturisce da una complessa attività investigativa che ha permesso di
accertare che la struttura sanitaria, che si occupa del ricovero e cura di malati terminali, ha
indebitamente percepito dall’ASL di Caserta, nel periodo dal 2014 al 2016, somme di danaro
per prestazioni sanitarie non erogate. La struttura ha attestato, nel periodo preso in esame, giorni
di degenza superiori a quelli effettivamente goduti dai pazienti, attraverso l’emissione di false
fatture e note di addebito non rispondenti alla realtà.
In particolare, è stato richiesto ed ottenuto anche il rimborso per giornate di degenza e
cura dal costo di circa euro 250,00 cadauna, da parte di pazienti risultati invece deceduti,
ricoverati in altre strutture o già dimessi da tempo.
I responsabili della struttura sanitaria sono ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di falso e truffa aggravata ai danni dello stato p. e p. dagli artt. 81, 110, 640 cpv, 480 e 493 c.p.. E’ stata
fatta altresì applicazione della normativa (d.lgs. 231/2001) relativa alla responsabilità delle
persone giuridiche (in questo caso la società) per fatti di reato dei propri dipendenti, essendo
stato disposto il sequestro di quote e beni nella disponibilità della medesima società


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2018 - 14:47

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento