Cronaca Giudiziaria

Non bonificò il sito di stoccaggio dei rifiuti: processo per il sindaco di Bellona e altre 4 persone

Condivid

Caserta. Nessuna bonifica dopo il rogo: a giudizio il sindaco di Bellona, Filippo Abbate e 4 coimputati. Il gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha disposto il rinvio a giudizio del sindaco di Bellona, in provincia di Caserta, e di altre quattro persone, accusate di abuso d’ufficio e omissioni di atti d’ufficio, in relazione alla mancata bonifica dell’Ilside, l’impianto di trattamento dei rifiuti ormai abbandonato dopo il fallimento della società che lo gestiva, da anni sottoposto a sequestro giudiziario. Dell’Ilside ha parlato piu’ volte, nella sua recente visita a Caserta per il rogo dello Stir, anche il ministro dell’Ambiente Sergio Costa. La Procura di Santa Maria Capua Vetere calcola che nel sito siano presenti 4500 tonnellate di rifiuti, di cui 1500 di rifiuti urbani e speciali e 3000 di rifiuti combusti, residui ancora fumanti dei due grandi roghi che hanno interessato l’Ilside nel 2012 e nel luglio dello scorso anno. Con Abbate affronteranno il processo i funzionari comunali Luigi Fusco e Achille Gargiulo, l’imprenditore Luciano Sorbo e il socio Francesco Passaro, rispettivamente proprietario e amministratore della Esogest srl, la società che avrebbe dovuto bonificare l’Ilside dopo il primo rogo del 2012, e invece non lo ha fatto, o quanto meno ha provveduto ad effettuare – dice la Procura – appena un terzo delle opere previste e necessarie.
L’indagine è nata nel 2013 ed è stata condotta dai carabinieri del Noe; nel mirino degli inquirenti è finita l’ordinanza numero 23 del 15 novembre 2013, con cui il Comune di Bellona affidò i lavori di pulizia e bonifica dell’Ilside alla Esogest di Sorbo; per gli inquirenti l’affidamento sarebbe stato illegittimo, in quanto il Comune non avrebbe effettuato alcuna valutazione dei requisiti soggettivi posseduti dall’Esogest ne’ avrebbe proceduto all’esatta determinazione del contenuto e delle modalità di affidamento, che sarebbe stato dunque effettuato solo per consentire alla società di “lucrare sull’attività in questione in assenza di un’effettiva controprestazione”. Peraltro sull’ordinanza comunale si è pronunciato anche il Tar della Campania, che nell’agosto del 2014 l’ha dichiarata legittima, almeno sotto il profilo amministrativo, affermando che è stata giusta la decisione di non attivare la procedura ad evidenza pubblica per la scelta dell’azienda appaltatrice in quanto c’era la necessita’ di rimuovere immediatamente i rifiuti combusti, a tutela della salute pubblica. “Quell’ordinanza finita nel mirino dei magistrati – dice oggi Abbate – la rifirmerei un’altra volta, perchè fu emessa solo per tutelare la salute dei miei concittadini. Peccato che ne’ il Ministero dell’Ambiente ne’ la Regione si siano mai veramente interessati alla vicenda; ogni volta che ho chiesto fondi per la bonifica ho trovato sempre porte chiuse”. “Rispetto il lavoro della Procura – prosegue Abbate – ma mi sembra strano che nessun procedimento penale sia stato instaurato contro la proprietà dell’Ilside, che non ha ottemperato ne’ all’ordine della stessa Procura di Santa Maria Capua Vetere ne’ alla mia ordinanza; ad oggi non si sa ancora a chi la società fa capo realmente. E nel processo che dovrà iniziare a febbraio 2019 mi troverò contro proprio i rappresentanti di queste persone, che si sono costituiti parte civile”. Peraltro qualche mese fa è stata avviata dal Comune di Bellona la caratterizzazione dei rifiuti presenti nell’impianto, ed è stato presentato alla Regione il piano per la rimozione.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Novembre 2018 - 14:14
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e fulmini

Un Ferragosto instabile chiude un’estate segnata da ondate di caldo africano alternate a improvvisi nubifragi.… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 18:17

Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania

Negli ultimi anni, il panorama del gioco online in Italia ha subito una trasformazione significativa,… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 18:01

Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”

Napoli  – Nel pittoresco mercato del borgo dei Vergini, cuore pulsante del Rione Sanità, c’è… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 17:35

Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini

Capri – Un intervento rapido e coordinato ha evitato il peggio ieri pomeriggio sulla spiaggia… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 16:59

Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di Mercato?

Il Napoli non smette mai di scrutare il mercato alla ricerca di nuove promesse, e… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 15:45

Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento

Policastro Bussentino – Un grave incidente ha sconvolto questa mattina la variante alla Strada Statale… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 15:01