#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
16 C
Napoli

Napoli. Il sindaco De Magistris interviene sulle catacombe di San Gaudioso e San Gennaro

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il sindaco di Napoli De Magistris, interviene sui social in merito alla questione ulla questione della gestione delle catacombe di San Gaudioso e San Gennaro: “Non è un caso che la città sia ripartita insieme alle sue catacombe, che abbia dato nella sua ripresa nuove immagini di orgoglio e identificazione con i suoi santi. Arrestare, ridimensionare questa ascesa sarebbe delittuoso. Mi appello anch’io, come napoletano e come sindaco, ai santi affinché siano forieri di buon senso presso tutte le istituzioni, laiche e non. San Gennaro, San Gaudioso, la città ha bisogno anche di voi, del lavoro e della missione che ogni giorno fate e facciamo per i nostri ragazzi, per il nostro territorio”. E ancora: “Abbiamo santi protettori e patroni anche dei singoli rioni, come San Gaudioso, patrono questo della Sanità. E’ giusto quindi che i santi contribuiscano a creare lavoro, per i nostri giovani che non vogliono migrare dalla citta’ come dai loro quartieri nativi. Sono loro il vincolo più importante che lega la città alle sue santità. Napoli e’ laboratorio di impresa sociale, un settore fondamentale anche per la messa a sistema del comparto turistico! I santi hanno la loro storia legata ai popoli di appartenenza, con il loro martirio hanno rappresentato spesso le ragioni degli oppressi, delle minoranze, dei subalterni, di chi cerca giustizia oltre la legalità formale. I santi sono veicoli di cultura, appartengono a più chiese e per questo mischiano popoli creando mappe di comunità che valicano confini. Nel caso dei Profeti e dei Patriarchi appartengono a più confessioni divenendo, nei tempi bui delle guerre, tra i pochi punti di riferimento spirituali per una ragione e un sentire universale. Qui a Napoli poi con i santi abbiamo un rapporto quotidiano. Se per il cattolicesimo è possibile chiedere la loro intercessione in quanto partecipano alla tradizione vivente della preghiera da noi sono interlocutori costanti di confronto, di conforto e di sconforto. A loro ci appelliamo per la buona sorte, per una vita migliore, per il lavoro e per la salute. Con i santi ci lamentiamo per le fatiche dell’andare avanti, per questo, con loro, ci è consentita anche qualche arrabbiatura. Abbiamo con i santi un rapporto quasi paritario, di compatimento per le quotidiane sofferenze e di condivisione per le gioie della vita. I santi a Napoli sono ritratti dai muralisti per rivendicare l’appartenenza a una comunità. La deputazione che ha la custodia del sangue del santo più importante tra i 52 che proteggono la città appartiene appunto alla città stessa.”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2018 - 12:10

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento