#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
16.7 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Napoli, ecco come agiva la banda dei furti di auto. TUTTI I NOMI

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Era una banda specializzata nel rubare e riciclare vetture quella individuata dai Carabinieri di Nola che hanno dato esecuzione a 8 misure cautelari in carcere e 2 applicative dell’obbligo di dimora emesse dal gip di Nola a carico di 10 indagati. L’inchiesta e’ nata da un arresto in flagranza di reato per riciclaggio e ricettazione eseguito nel settembre 2017 all’interno di un’officina meccanica abusiva di Nola, nella frazione Piazzolla, dove un uomo era stato sorpreso mentre era intento a smontare 5 vetture di varie marche e valore risultate rubate tra le province di Napoli e Avellino. Alla banda vengono attributi numerosi altri furti di veicoli commessi in varie province campane. Agli indagati sono contestati i reati di associazione per delinquere finalizzata ai furti, ricettazione, estorsione e riciclaggio di autoveicoli. La base logistica e operativa del gruppo era a Nola e Massa di Somma.  Alcuni componenti erano addetti ai furti, altri allo smontaggio, altri ancora alla vendita di singoli pezzi o di intere vetture attraverso una immatricolazione di comodo in Spagna. Sequestrati 4 inibitori di frequenze radio, i cosiddetti Jammer, che venivano usati dalla banda per vanificare la trasmissione della posizione dei mezzi dai sistemi d’allarme. Nel corso delle indagini ono stati ricostruiti 20 episodi di furti tra le province di Napoli, Caserta e Avellino e documentate due estorsioni con la tecnica del “cavallo di ritorno”, offrendo cioe’ al proprietario la restituzione della vettura dietro il pagamento di una somma di denaro. Sequestrate 2 officine abusive (a Nola e a Massa di Somma) usate per le attivita’ illecite. Altre due persone sono state arrestate in flagranza di reato durante le indagini. Sono state restituite ai proprietari 12 vetture rubate a Castellammare di Stabia, Pomigliano d’Arco, Napoli, Portici, Sant’Anastasia, San Gennaro Vesuviano e Baiano.

GLI ARRESTATI

FIOLA EDUARDO, 30 ANNI, DI MASSA DI SOMMA, GIÀ NOTO ALLE FFOO, FIGLIO DI SALVATORE E ANNA COSTANZO;

– FIOLA SALVATORE, 56 ANNI, DI MUGNANO DEL CARDINALE, GIÀ NOTO ALLE FFOO, PADRE DI EDUARDO E MARITO DI ANNA COSTANZO;

– SANNINO GENNARO, 24 ANNI, DI POLLENA TROCCHIA, GIÀ NOTO ALLE FFOO;

– GUADAGNI SALVATORE, 40 ANNI, DI POLLENA TROCCHIA, GIÀ NOTO ALLE FFOO.

CUSTODIA AI DOMICILIARI PER:

– PARISI MICHELE, 36 ANNI, DI SAN GENNARO VESUVIANO, GENERO DI FIOLA SALVATORE E ANNA COSTANZO;

– CAPASSO GENNARO, 44 ANNI, DI NAPOLI, GIÀ NOTO ALLE FFOO E GIÀ AGLI AADD PER ALTRO;

– QUARTO ROSARIO, 47 ANNI, DI CERCOLA, GIÀ NOTO ALLE FFOO;

– DI COSTANZO VINCENZO, 50 ANNI, DI NAPOLI, GIÀ NOTO ALLE FFOO.

OBBLIGO DI DIMORA PER:

– COSTANZO ANNA, 53 ANNI, DI MUGNANO DEL CARDINALE, MOGLIE DI FIOLA SALVATORE E MADRE DI EDUARDO;

– ESPOSITO ANTONIO, 40 ANNI, DI CERCOLA, GIÀ NOTO ALLE FFOO.


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2018 - 11:07

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento