Quartieri Napoli

Napoli, comitati bloccano lo sfratto di un’anziana indigente nel centro storico

Condivid

Napoli. ‘Comitati per il diritto all’ abitare’ e gente del quartiere hanno presidiato dalle prime ore del giorno un piccolo appartamento del centro storico di Napoli sui cui affittuari, un’anziana signora nota locandiera del centro storico e la famiglia della figlia, pendeva un ordine di sfratto. L’iniziativa rientra nella campagna ‘Magnammece ‘O Pesone’ (usiamo per cibo i soldi dell’affitto, ndr) i cui attivisti da tempo denunciano “gli effetti della ‘turistificazione’ che spinge proprietari a cacciare vecchi affittuari per trasformare i locali in strutture di accoglienza piu’ remunerative”. ”La signora Titina – spiegano in un comunicato i promotori della protesta – è un’anziana signora ma anche personaggio molto noto nel centro storico di Napoli, un tempo titolare di una piccolissima trattoria in via S.Chiara, oggi è in gravi difficoltà economiche e insieme alla famiglia di sua figlia è sotto sgombero dall’abitazione in cui storicamente vive nei pressi di vico Carrozzieri. Anche in questo caso siamo di fronte ad un multiproprietario che davanti alle difficoltà economiche della donna ha immediatamente ottenuto lo sfratto e poi ha rifiutato ogni conciliazione (ad esempio tramite il fondo della morosità incolpevole) probabilmente perchè più che recuperare le pigioni il suo interesse è destinare l’ennesimo appartamento del centro antico della città in casa vacanza (circa cinquemila appartamenti sono diventati case vacanza solo negli ultimi quattro anni in un processo totalmente deregolamentato). Uno degli effetti patologici della turistificazione che senza contrappesi e politiche per l’abitare rischia di desertificare i quartieri antichi della città della loro componente più popolare. Una corsa contro il tempo per la signora Titina per trovare una soluzione economicamente accessibile e non essere espulsa dopo decenni da un quartiere sempre più inospitale verso i suoi stessi abitanti a causa dell’incontrollato aumento delle locazioni e dell’assenza di un intervento pubblico a sostegno dei ceti in emergenza abitativa.
La solidarietà del vicinato e delle realtà che lottano per il diritto all’abitare ha dato però vita ad un presidio con molte decine di persone che per la seconda volta dopo luglio ha permesso a Titina di ottenere una mediazione e un nuovo rinvio fino alla fine di gennaio malgrado fosse stata concessa la presenza della forza pubblica per l’esecuzione coatta dello sfratto”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2018 - 14:01
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per lo scudetto, vietato farsi prendere dal panico”

NAPOLI – Il 2-2 contro il Genoa sa di occasione persa, ma nel Napoli nessuno… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:49

Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol. Ora serve un finale perfetto”

NAPOLI – È un Antonio Conte visibilmente deluso quello che si presenta ai microfoni dopo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:35

Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli, abbiamo giocato con coraggio”

Patrick Vieira esce dal Maradona con un punto pesante e un sorriso pieno di orgoglio.… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:25

Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa scudetto: l’Inter si avvicina a -1

Una serata che doveva essere di consolidamento si è trasformata in un mezzo incubo per… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 22:52

Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio nei pressi del casello di Baiano

Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:35

Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna scomparsa dopo l’evasione dal carcere di Bollate

Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:21