App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 20:29
25.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto

Meteo, da domani torna il maltempo in tutta Italia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si apre un weekend piovoso in molte regioni. Oggi gli effetti della perturbazione numero 11 di novembre si faranno sentire soprattutto su nordest e centro. Domenica maltempo su estremo nordest e gran parte del centro-sud con rischio di forti temporali sul settore tirrenico. “Fine settimana nuvoloso e piovoso a causa del passaggio di due perturbazioni. La prima, la numero 11 di novembre, porterà oggi piogge su Nordest e regioni centrali; poi nella notte dall’Algeria risalirà la perturbazione numero 12 che domenica coinvolgerà un po’ tutto il Centro-Sud e il versante adriatico del Nord Italia, portando rovesci e temporali anche intensi soprattutto sul versante tirrenico. Nonostante il maltempo, le temperature – affermano i meteorologi di Meteo.it – rimarranno quasi dappertutto al di sopra della norma, perché la perturbazione di sabato sarà accompagnata da venti meridionali relativamente tiepidi. Nella notte tra domenica e lunedì giungerà dall’Atlantico un’altra perturbazione (la n.13), la quale lambirà il Nordovest per poi scivolare rapidamente verso il Centro-Sud. Infine martedì arriverà l’ennesima perturbazione, sempre di origine atlantica, che investirà ancora le regioni centro-meridionali”.

PREVISIONI PER SABATO – Sabato nuvole in tutta Italia. Al mattino fenomeni in esaurimento sulle regioni di Nordovest. In giornata ancora qualche pioggia sulle estreme regioni di Nordest. Al Centro qualche rovescio su centro-nord della Toscana e Lazio meridionale, piogge deboli in Umbria, Abruzzo e sul resto del Lazio. La sera qualche pioggia in arrivo anche sulla Sardegna. Venti di moderata intensità, in prevalenza da sud, su quasi tutti i mari. Temperature massime per lo più in aumento, con punte oltre 20 gradi al Sud e in Sicilia.

PREVISIONI PER DOMENICA – Domenica qualche schiarita al Nordovest e sull’Alto Adige. Ancora molte nubi altrove: nel corso del giorno piogge sparse su Friuli Venezia Giulia e Romagna, isolate su Emilia e Veneto orientale. Precipitazioni su gran parte delle regioni del Centro-Sud più intense su Lazio e Campania. Qualche pioggia al mattino sulla Sicilia, peggiora la sera su ovest della Sardegna, Ponente Ligure e Alpi occidentali. Qualche nevicata sulle Alpi Orientali, ma solo oltre 1500 metri. Temperature massime in leggera diminuzione al Centro-Sud, comunque in generale sempre al di sopra della norma. Venti in prevalenza deboli al Nord, intensi al Centro-sud e sulle Isole.

LA TENDENZA PER LA PROSSIMA SETTIMANA – La prima parte della prossima settimana vedrà un tempo estremamente variabile e a tratti piovoso soprattutto per il Centro-sud per il passaggio di altri sistemi perturbati atlantici sospinti verso il nostro Paese da un’area di bassa pressione piuttosto vasta posizionata in prossimità dell’Europa occidentale. A metà settimana probabile fase di tempo più stabile grazie alla rimonta dell’alta pressione delle Azzorre , con un calo delle temperature per l’arrivo di aria più fredda proveniente dal nord Europa.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 24 Novembre 2018 - 11:13


[sv_ultime_notizie]

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie