#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 21:24
17 C
Napoli
Edenlandia riapre a pieno regime: tutte le attrazioni di nuovo...
Superenalotto di oggi 18 aprile 2025, nessun ‘6’: jackpot a...
Tragedia del Faito, ripristinata l’elettricità per 464 utenze: “Soluzione completa...
Tragedia del Faito, un testimone: “Ho visto la cabina ondeggiare...
Tentata estorsione a consigliere regionale, 12 anni al cugino del...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 18 aprile...
Inter, Thuram va ko: salta Bologna e Milan, rientro tra...
Lusciano, maneggiavano armi davanti a un bar, tre giovani identificati...
Insulti sessisti e minacce a giovane arbitra: “Devi fare la...
Tangenti sul cantiere scolastico: due arresti nel Casertano, in manette...
Infiltrazioni della camorra: il consiglio dei ministri scioglie il comune...
Napoli, piove sul bagnato: nuovo infortunio per Neres
Napoli, piange Stefano Giannino: il funzionario comunale ucciso da un...
Napoli, preso il pusher di piazza Mercato
Aversa, scoperto laboratorio clandestino di alcolici
Tragedia del Faito, la telecamera della stazione ha ripreso la...
Rione Traiano, minaccia la moglie e aggredisce gli agenti: arrestato
Conte: “Tifosi, continuate a sognare. Inter fortissima, noi stiamo facendo...
Conte: “Scudetto? Prima blindiamo la Champions. Qui in otto mesi...
Giovedì Santo di caos nella movida di via Aniello Falcone:...
Benevento, furto di smartphone, due giovani incastrati dalle telecamere
Barra, il cane Evan scopre 17 chili di droga: arrestato...
Dai domiciliari minaccia un tiktoker: 45enne finisce in carcere
Casagiove, arrestata 34enne, sconterà 7 anni per tentato omicidio
Villaggio Coppola, la Procura accende i riflettori: “Abusi edilizi diffusi...
Napoli, kalashnikov, pistole e proiettili in auto rubata: erano pronti...
Tragedia del Faito: la moglie di Carmine Parlato: “Abbiate rispetto”
Crollo funivia Faito, cabina ritrovata a metà percorso
De Luca sul disastro del Faito: “Celerità e rigore per...
Biennale delle Arti AMA di Maddaloni: prorogata al 27 aprile

Marcianise, Coca Cola ringrazia sindaco e vigili: Avete salvato lo stabilimento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il sindaco di Marcianise, Antonello Velardi, ha ricevuto stamane in Comune l’amministratore delegato di Coca Cola Hbc Italia, Vitaliy Novikov. All’incontro erano presenti: il vicesindaco Angela Letizia, il presidente del Consiglio comunale Antimo Rondello, il direttore regionale e il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Giovanni Nanni e Luciano Buonpane. “L’azienda – è scritto in una nota diffusa dalla Coca Cola – ha espresso tutta la propria gratitudine per il lavoro svolto in occasione dell’incendio sviluppatosi il 13 settembre scorso nello stabilimento di Marcianise. Un intervento deciso e tempestivo, una collaborazione intensa e partecipata che hanno consentito, in tempi rapidissimi, l’immediata messa in sicurezza del sito e la pronta ripresa delle regolari attività produttive. Da oltre quarant’anni questa è anche casa nostra, ma è nei momenti più difficili che la vicinanza della comunità emerge in tutta la sua forza. A nome delle 2000 donne e uomini di Coca-Cola, un sentito grazie”.
“Per Marcianise è una giornata importante. Il riconoscimento dell’efficienza dei pubblici servizi premia la nostra ostinazione nel voler dare una rappresentazione diversa e moderna dei nostri territori, nel rapporto innanzitutto con il mondo dell’impresa” – afferma il sindaco Antonello Velardi. “Sono lietissimo che questo riconoscimento provenga da una grande azienda come Coca-Cola HBC Italia, della cui presenza a Marcianise noi siamo particolarmente orgogliosi. Siamo oltretutto certi che anche vicende e circostanze negative aiutano a rafforzare i legami, quando sono affrontate con spirito costruttivo.”
Al termine dell’incontro, Vitaliy Novikov e Nicola Iadanza, direttore del sito produttivo Coca-Cola HBC Italia di Marcianise, hanno consegnato ai rappresentanti delle Istituzioni tre maxi bottiglie di Coca-Cola per ribadire il proprio ringraziamento.
Con le sue quattro linee e gli oltre 224.000.000 litri di bevande imbottigliate annualmente,
lo stabilimento Coca-Cola HBC Italia di Marcianise è il più grande del Sud Italia e rappresenta una risorsa importante per lo sviluppo economico e occupazionale dell’intera regione campana: sono oltre 970 i posti di lavoro, diretti e indiretti, generati nella regione grazie all’attività dello stabilimento e 2.567 le persone il cui reddito di lavoro dipende, parzialmente o totalmente, da Coca-Cola. Uno stabilimento strategico su cui Coca-Cola HBC Italia ha investito, dal 2010 ad oggi, oltre 32 milioni di euro in ammodernamenti e nuove tecnologie che hanno contribuito a farne un esempio di eccellenza industriale anche in termini di sostenibilità ambientale.


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2018 - 20:54


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento