Marcianise.Potrebbe interessarti
Orta di Atella, anni di violenze e minacce: donna denuncia il compagno, scatta il Codice Rosso
Canile abusivo nel litorale Domizio: 22 cani salvati dai Carabinieri del NAS
Caserta, blitz ambientale: quattro denunciati tra Capodrise e Gricignano d’Aversa
Santa Maria Capua Vetere, “Un giorno in Pretura” in aula: a processo uomo che aggredì vice preside
E’ stato invece il consigliere comunale Pasquale Salzillo a portare in aula il caso dell’Ecocar, società che si occupa della raccolta rifiuti e che è al centro di diverse inchieste. “Il Comune fece una transazione con questa società, arrivando a pagare una somma di 600mila euro che era stata bloccata per l’interdittiva antimafia che aveva ricevuto la società. Ora mi chiedo se alla luce di quanto si sta scoprendo adesso il Comune sta pensando di tornare sui suoi passi e chiedere indietro quella somma”. La risposta dell’assessore all’Ambiente Cinzia Laurenza è netta: “E’ stata una scelta degli uffici, in seguito a diversi pareri legali che sono stati chiesti. Non credo che oggi ci sia sul tavolo questa possibilità”. Il consiglio comunale è poi continuato con l'approvazione dei debiti fuori bilancio.
Gustavo Gentile





