Runners cross the Verrazano-Narrows Bridge during the New York City Marathon in New York, November 3, 2013. REUTERS/Lucas Jackson (UNITED STATES - Tags: SPORT ATHLETICS) Picture Supplied by Action Images
I runners italiani sono partiti per gli Stati Uniti. Saranno 3000 i cittadini del bel paese che parteciperanno alla maratona di New York, la corsa più famosa al mondo, organizzata dal New York Road Runners che si tiene ogni prima domenica di novembre da 48 anni. Una 42.195 km attraverso i cinque grandi distretti della Grande Mela percorsi da atleti professionisti, amatoriali, che dal 1970 si calcola siano stati circa 700 000 mila provenienti da 125 paesi. Quest’anno, domenica 4 novembre 2018, anche Castellammare di Stabia avrà il suo contingente, rappresentato da 55 atleti appartenenti al Maraton Club Stabia, all’Andares Stabia e uno della Gragnano in Corsa. I corridori stabiesi percorreranno: Staten Island, ponte Verrazzano, Brooklyn, ponte Pulaski, Queens, ponte Queensboro, Manhattan, ponte Wills Evenue, Bronx, ponte Madison Avenue, Manatthan, Harlem e Central Park, dove migliaia di spettatori si radunano per acclamare gli atleti per l’ultimo miglio. Il tempo massimo concesso per coprire la distanza di 42 km e 195 metri e raggiungere il traguardo è 8 ore e 30 e dire l’indomani:”Io c’ero”.
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto
Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto