ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 12:25
24.9 C
Napoli

M5S, Ciarambino: “A Caserta si muore ogni giorno, ma per De Luca sono casi che appartengono alla storia”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Dal servizio delle Iene emerge quanto andiamo denunciando da tre anni e mezzo. Ovvero, che in Campania esiste un sistema vergognoso di gestione diretta di nomine di manager e direttori di struttura fedelissimi a De Luca, nominati senza alcuna competenza, ma con l’unica voce di curriculum di essere quota parte della famiglia allargata del governatore. Nomine a cascata che vedono operare medici senza specializzazione in un territorio al primo posto per le morti evitabili. L’atto immediato e più naturale è quello della revoca dell’incarico al direttore generale dell’Asl di Caserta. De Luca non può che procedere alla cacciata di un manager che mostra totale inconsapevolezza rispetto alle tantissime criticità igieniche, strutturali e organizzative dell’intero comprensorio di Caserta. Nei prossimi giorni presenteremo un esposto affinché si faccia luce su questo sistema costituito per distribuire nomine e prebende sulla pelle e la salute dei cittadini”. Così la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino.

“Già dallo scorso luglio – ricorda Ciarambino – avevamo depositato una interrogazione per chiedere conto al governatore Luca delle molteplici criticità dell’ospedale di Santa Maria Capua Vetere, depotenziato e lasciato senza risorse umane e tecnologiche in un territorio dove l’imprenditoria privata sta facendo grandi investimenti. Nella provincia di Caserta mancano circa 800 posti letto, da 10 anni si attende l’attivazione del Policlinico universitario, i cui lavori sono fermi per contenziosi con la ditta appaltante e non vi è ragione di credere siano sbloccati a breve. E mentre assistiamo al potenziamento di strutture accreditate, nel comprensorio di Terra di Lavoro, come abbiamo denunciato appena qualche giorno fa, sono stati dismessi gli ospedali pubblici di Teano, Roccaromana e Capua, sono stati ridimensionati il presidio di San Felice a Cancello, a vocazione oncologica, e quello di Maddaloni. Il governatore sostiene che questa è storia, le morti di malasanità e i disagi di chi riceve una pessima assistenza sono vicende di ordinaria quotidianità. In questi giorni abbiamo dato il via, con i nostri parlamentari, a una serie di visite ispettive negli ospedali. Raccoglieremo in un dossier le criticità che documenteremo nel corso dei sopralluoghi che invieremo al ministro Grillo e che sarà oggetto di un esposto alla Procura della Repubblica”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 5 Novembre 2018 - 20:26

facebook

Ultim'ora

Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche