#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 14:59
21.3 C
Napoli
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...
Avellino: chiuso bar a Cesinali per carenze igieniche e lavoro...
Campania, primato di fumatori e sedentarietà: allarme salute
Salerno, si finge direttore di banca e truffa un’anziana: arrestato
Ottavio Bianchi: “Scudetto aperto fino all’ultimo, ma il Napoli ha...
Porta Capuana, sorpreso a svaligiare un garage: 49enne arrestato per...
Montoro, 45enne accoltellato alla schiena: indagini dei carabinieri
Arzano, evade dai domiciliari e tenta estorsione a sala slot...
Torre del Greco, anziana di 83 anni vittima di scippo...
Come arredare un loft: guida completa per uno spazio funzionale,...
Nola, irrompe in casa dell’ex e la aggredisce: arrestato 43enne
Omicidi in carcere per il controllo di droga e cellulari:...
GEOLIER STADI 2026: a giugno dell’anno prossimo tappa a Milano,...
Premio Elsa Morante: trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della...
Museo Mann: 30mila reperti protagonisti della rivoluzione digitale
Gestivano lo spaccio tra Afragola, Caivano e Cardito: cinque arresti
Corsa scudetto, Napoli ancora favorito per i bookmaker nonostante il...
Nasce a Napoli la Prima Edizione dello Sport Kids Festival:...
Pulire in modo più intelligente, non più difficile: l’ascesa dell’aspirapolvere...
Caos sull’Asse Mediano: maxi tamponamento, un ferito. Chilometri di coda...
Casalnuovo di Napoli: in memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Controlli al Maradona per Napoli-Genoa, raffica di sanzioni. Sorpresi 9...
I Pinguini Tattici Nucleari alla Federico II per incontrare studenti...
Vivagadget: dove le idee diventano gadget personalizzati e strumenti di...
Napoli, al via oltre 800 tirocini retribuiti per l’inclusione sociale:...
Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: sisma di magnitudo 1.8...
Salerno, pensionato morto dopo incidente sul Lungomare: indagato automobilista

M5S, Cammarano “Unesco, abbazie di Cava e Montevergine abbandonate da De Luca e Matera”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Abbiamo interrogato la giunta della Campania per chiedere le ragioni del mancato sostegno all’iter per il riconoscimento Unesco per le abbazie di Cava de’ Tirreni e di Montevergine. I nostri luoghi di culto vantano, ad oggi, più titoli e maggiori caratteristiche di altri siti candidati, eppure non c’è traccia di un loro inserimento nella pratica per il riconoscimento tra le abbazie benedettine italiane in corso da due anni presso la Commissione Nazionale Unesco. Il tutto nel silenzio assordante dell’ufficio Unesco regionale, che ha ottenuto da De Luca una dotazione di ben 2.5 milioni di euro per la promozione dei nostri siti, ma che dimentica due tra i luoghi di culto più importanti non soltanto nel nostro paese. In assenza dell’assessore al Turismo, ci viene letta una risposta che nei fatti decreta la morte delle speranze di candidatura. Palesando totale incompetenza sulla materia, viene nominata una fantomatica fondazione privata quale responsabile, quando è piuttosto il ministero a dover proporre le candidature”. E’ quanto commenta il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano a margine del question time sulla questione nell’aula del Consiglio regionale.

“Sebbene la Regione Campania sia dotata di decine di uffici, dirigenze e poltrone con competenze specifiche sui beni Unesco – sottolinea ancora Cammarano – e ci sia una società pubblica con una dotazione di 2.5 milioni da spendere solo per la promozione di nuove candidature, abbiamo appreso in aula che non esiste procedura o atto propedeutico per la tutela dei siti in questione. Ci aspettiamo ora un atto di responsabilità del presidente De Luca e dell’assessore Matera nei confronti dei sindaci e dei tecnici di Cava de Tirreni e Mercogliano, lasciati soli a districarsi tra le maglie della burocrazia per vedere riconosciuto un patrimonio incomparabile. Perdere questa occasione sarebbe l’ennesima dimostrazione che mette in luce l’incapacità di un’intera classe dirigente e di questa amministrazione regionale”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2018 - 16:29

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE