#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:13
20.2 C
Napoli
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...

Lega e grillini, prove di tregua fragile in vista delle elezioni che verranno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una tregua fragile, sospesa tra l’esigenza di affermare, anche in chiave Ue, il volto di un governo che lavora e una campagna per le Regionali e per le Europee a cui, nel M5S e nella Lega, si guarda ormai con decisione. Il nodo rifiuti, che vede mezzo governo approdare a Caserta per la firma del protocollo d’Intesa sulla Terra dei Fuochi da’ forse il via alla nuova, lunghissima, campagna elettorale di Matteo Salvini e Luigi Di Maio. Una campagna che accresce il “grande freddo” che ormai intercorre tra i due leader e che rischia di minare la tenuta del governo. Dopo il weekend di polemica sui termovalorizzatori, Di Maio e Salvini si ritrovano faccia a faccia all’ombra della Reggia borbonica e con il premier Giuseppe Conte “in mezzo”, impegnato forse mai come in questi giorni nel suo ruolo di mediatore. Sui termovalorizzatori l’accordo, di fatto, non c’e’. Di Maio fa riferimento al contratto, sventolato come una Bibbia in queste ore dal Movimento. Salvini fa riferimento alla narrazione imprenditoriale del Nord, per cui i termovalorizzatori servono e, se ad alta tecnologia, non inquinano. Tra i due, sottolinea chi era presente, non c’e’ alcun battibecco ma quella di Caserta non e’ altro che l’ennesima tregua armata. E alla fine, complice la cena al Quirinale per l’emiro del Qatar, Salvini trova il modo di “saltare” una conferenza stampa che lo avrebbe visto in netta minoranza, con al fianco praticamente tutti i ministri M5S ad esclusione di Danilo Toninelli. Del resto, per Di Maio, la partita della Terra dei Fuochi, da giocare peraltro nella zona dove e’ nato e cresciuto, e’ di fondamentale importanza. Il leader M5S decide riproporre l’immagine legalitaria e ambientalista del Movimento. Dopo la conferenza stampa governativa a Caserta porta Alfonso Bonafede, Barbara Lezzi e Sergio Costa sul palco di Caivano, Comune commissariato dove, con le note di “Terra mia” in sottofondo, Di Maio rivendica le “conquiste” di 5 mesi di governo puntando, ancora una volta sul reddito di cittadinanza, e promettendo che la sua battaglia non e’ finita. E’ lo schema che, grossomodo, Di Maio usera’ da qui a maggio consapevole che, con un flop alle Regionali e alle Europee, la sua leadership crollerebbe. Il momento chiave, in fondo, e’ quando Di Maio, interpellato sul recente incontro tra Salvini e Silvio Berlusconi precisa come loro due siano alleati e il M5S sia loro avversario. E, poco dopo, Salvini si rivolge a Antonio Tajani augurandosi di “poter lavorare presto assieme”, testimoniando come le sirene del centrodestra unito, da qualche giorno, si facciano sentire in maniera crescente. Il nodo rifiuti non e’ altro che una nuova tappa di una partita ai punti tra due alleati/avversari. Questa volta Salvini e’ andato a sbattere, confidano nel M5S in serata tenendo ben presente tuttavia che la strada per le Europee e’ lunga, passa il grande nodo della Tav e rischia di collocare il Movimento in una posizione stretta tra sovranisti e europeisti. Con un’incognita, come appendice: che una campagna troppo precoce non affianchi alle Europee nuove elezioni Politiche.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2018 - 21:55

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento