#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 09:44
18.2 C
Napoli
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...

La Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere stipula una convenzione tra primarie aziende assicurative per evitare truffe

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In data 29 ottobre 2018 la Procura, ha sottoscritto il protocollo d’intesa con le società “UnipolSai Assicurazioni S.p.A., Darag Assicurazione, Gruoupama, Gruppo Allianz, Grappo Axa, Grappo Cattolica, Gruppo Generali, Grappo Itas, Grappo Reale Mutua, HDI, Intesa San Paolo Assicurazioni, Verti, Vittoria, Zurich nonché Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, relativo alla gestione e alla veicolazione delle notizie di reato in materia di frodi assicurative, riconducibili alle fattispecie di cui agli artt. 640 e 642 c.p.. L’estensione di tale dinamica criminale rende ineludibile l’adozione di metodiche d’indagine tali da poter efficacemente aggredire il fenomeno nella sua complessità, evitando che una lettura frammentaria dei dati possa essere d’ostacolo ad un efficace contrasto, considerato peraltro che l’individuazione della competenza territoriale nel luogo ove ha sede la compagnia assicuratrice – spesso situato in luogo distante rispetto a quello di commissione di fatti – può amplificare le difficoltà di accertamento dei fatti. Con la stipula del citato protocollo si è inteso individuare e disciplinare le migliori prassi operative, nei rapporti reciproci, per rendere più fluidi e veloci le comunicazioni e lo scambio di informazioni aventi ad oggetto episodi ritenuti di rilevanza penale nella materia assicurativa e conseguentemente più efficace e tempestiva, nel circondario del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, l’azione di contrasto al diffuso fenomeno delle frodi assicurative. Le manifestazioni del predetto fenomeno, individuate come più aggressive, sono quelle poste in essere da grappi criminali operanti in forma associata, riconosciuti particolarmente radicati, diffusi ed attivi sul territorio di competenza, al contrasto dei quali occorre riservare – in via prioritaria – l’impegno dell’investigazione e dell’azione di contrasto. Per il raggiungimento dei predetti fini di migliore conoscenza e di più efficace contrasto al fenomeno su richiamato, appare necessario acquisire e consolidare, attraverso la specializzazione, conoscenze investigative ed uniformi prassi operative, sia sul versante degli organi di Polizia Giudiziaria delegati dalla Procura, che sul versante dei soggetti investiti della trattazione delle relative procedure all’interno delle singole società assicurative. Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2018 - 15:18

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento