#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 16:18
35.3 C
Napoli

Ispettorato del lavoro: sospensione immediata per il dirigente arrestato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“L’Ispettorato non transige su comportamenti che mettono in dubbio l’operato degli ispettori ed e’ a disposizione dell’autorita’ giudiziaria per chiarire la vicenda e appurare la verita’ dei fatti. Come previsto dalla legge ho disposto l’avvio dell’iter di sospensione immediata del capo dell’Ispettorato della Campania”. Lo indica, con una nota, il direttore dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, Leonardo Alestra. “La misura cautelare del Capo dell’Ispettorato Interregionale del Lavoro di Napoli e’ sintomatica della estrema delicatezza del ruolo rivestito dagli Ispettori del Lavoro”, dice. “Proteggeva” le aziende sottoposte ai controlli dei suoi ispettori esercitando nei loro confronti continui condizionamenti e ingerenze e, in una delle societa’ tutelate, un’importante spa con sede in Avellino attiva su tutto il territorio nazionale, avrebbe poi fatto assumere il figlio ingegnere, per chiudere un occhio su un appalto per la fornitura di servizi con un’altra societa’. Con l’accusa di corruzione, e’ stato arrestato Renato Pingue, capo dell’Ispettorato interregionale del lavoro di Napoli a conclusione di un’attivita’ investigativa dei carabinieri del Comando provinciale di Avellino, coordinata dalla Procura del capoluogo irpino. Gli inquirenti hanno anche ottenuto il sequestro di beni per circa due milioni di euro incassati da due aziende attraverso condotte estorsive ai danni dei lavoratori sottoposti, secondo gli investigatori, a forti pressioni e minacce di licenziamento per costringerli a firmare verbali di conciliazione a condizione estremamente svantaggiose. I fatti al centro dell’attivita’ investigativa risalgono a due anni fa, quando Pingue ricopriva la responsabilita’ di direttore provinciale del lavoro facente funzioni di Avellino. Il provvedimento di custodia cautelare e’ stato emesso dal Gip del Tribunale di Avellino che ha concesso all’indagato gli arresti domiciliari. Insieme a Pingue sono indagati l’amministratore delegato e il legale rappresentante di due societa’ per azioni, nei confronti dei quali e’ stato disposto il sequestro preventivo da 2 milioni di euro. L’appalto finito nel mirino degli investigatori, che sarebbe al centro dell’episodio di corruzione, riguarda una fornitura di servizi tra le due societa’, una in qualita’ di committente, la seconda in qualita’ di appaltatrice. Dai controlli degli ispettori del lavoro erano emerse diverse irregolarita’ nel rapporto tra le due societa’, operanti nel settore della logistica e dei servizi, con le cooperative nelle quali operavano i lavoratori. In particolare, con l’intervento diretto del dirigente dell’Ispettorato, ai lavoratori venivano omesse quelle informazioni che avrebbero invece consentito di esercitare pienamente i loro diritti, soprattutto per spettanze e contributi mai percepiti. Questo sarebbe accaduto a numerosi lavoratori della Cooperativa Sva di Pontecagnano (Salerno), ai quali sarebbe stato imposto di firmare la conciliazione per rinunciare ad ogni azioni di recupero su Tfr, tredicesime, detrazioni sul nucleo familiare, contributi e ferie. Il provvedimento di sequestro preventivo per 2 milioni ha interessato 30 conti correnti riconducibili alle due societa’. La gestione dell’Ispettorato del lavoro di Avellino da parte di Renato Pingue era stato anche oggetto nel 2016 di una interrogazione parlamentare al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che denunciava le pressioni e i condizionamenti a cui sarebbero stati sottoposti gli ispettori dal capo dell’ufficio relativamente agli accertamenti sulle due aziende finite nell’inchiesta.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2018 - 15:57

facebook

ULTIM'ORA

Anziana della Campania muore per infezioni contratte in ospedale a...
Napoli, archiviato procedimento su lite tra ristoratrice pro-Palestina e turisti...
Napoli, il carcere di Poggioreale apre le porte alla cultura
Scoperta nel Golfo di Napoli una nuova specie marina “migrante”
Napoli, smantellati gli ormeggi abusivi in via Caracciolo
Motociclista fa un selfie con un’orsa e muore sbranato
Napoli: “Un pensiero per Fiorella Fabiola”, l’ottava edizione del convegno...
Napoli, fuga e colluttazione in Corso Arnaldo Lucci: arrestato 53enne
Santa Maria Capua Vetere, il caso dell’aggressione al professore finisce...
Napoli, pesca di frodo nell’area protetta della Gaiola: denunciato sub
Mondagrone, misterioso incendio in casa del pirata della strada
Annullato il concerto di Mary J. Blige e John Legend...
Torre del Greco, demolito manufatto abusivo nel Parco Nazionale del...
Primo weekend di luglio, strade roventi: è già bollino rosso
Camorra, il boss Zullo ordinava le estorsioni dal carcere: 4...
Casoria, dà fuoco alla porta di casa della ex: arrestato...
La Serie A parla sempre più inglese: DAZN porta il...
Napoli: sindacati in rivolta contro gli appalti “selvaggi” nei servizi...
Napoli, stasera “La Notte della Tammorra” con Serena Rossi in...
Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2...
Targhe per monopattini e alcolock: arrivano le regole tecniche, ma...
Napoli, omicidio di Porta Capuana: l’assassino si costituisce e confessa
Camorra, i clan di Caivano riciclavano i soldi con il...
Oroscopo del 4 luglio 2025 segno per segno
Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3...
Camorra, chiesti 15 anni di carcere per il boss Patrizio...
Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di...
Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore
Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”
Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE