Più potente del “Tornado Warning”, il servizio attivo negli Usa che raggiunge i cellulari dei turisti, sull’isola di Ischia arriva “Keep in touch”, primo centro turistico che monitora vacanzieri e residenti fornendo a tutti loro simultaneamente informazioni di pubblica utilità, comunicazioni di servizio, allerte meteo.
“Keep in touch” prevede infatti che sia il turista sia gli abitanti di Ischia siano sempre informati e protetti. Semplice ma efficace il funzionamento: al momento del check-in negli hotel dell’isola, i vacanzieri riceveranno un opuscolo informativo e un numero (che verrà comunicato successivamente). Basterà una telefonata per attivare il servizio e per chiedere di essere avvisati telefonicamente attraverso una chiamata vocale o un sms su quello che accade nell’isola. I turisti potranno indicare i giorni di permanenza a Ischia, in questo modo al termine della vacanza Keep in touch si disinstallerà automaticamente. I dati raccolti da Keep in touch consentiranno al Comune di avere un censimento in real time delle presenze sull’isola, con tutte le statistiche relative alle visite e il contatto diretto dei singoli da avvisare in caso di pericolo o necessità di evacuazione.
Lo stesso servizio di informazione e protezione è stato attivato anche per i residenti tramite la piattaforma classica *Sindaci in Contatto 2.0*: il debutto del sistema ieri sera per comunicare ai cittadini l’allerta meteo con la relativa chiusura delle scuole.
“È un’iniziativa straordinaria, una vera e propria rivoluzione – commenta soddisfatto il sindaco Giacomo Pascale – Basterà chiamare il numero verde 800124390, digitare il tasto 1 e registrarsi nella lista. Successivamente, digitando il tasto 2, si potrà chiederne la cancellazione. Con questo sistema potremo avvisare sia gli abitanti, sia i turisti”.
Soddisfatti gli albergatori. “Ischia è bella ma ancora fragile: grazie a Keep in touch la fruizione del territorio diventa più semplice per gli stranieri che avranno anche una percezione di maggiore sicurezza – racconta l’imprenditore Dario Della Vecchia -Nei grandi eventi la funzione multilingue ci consentirà di tenere tutti i vacanzieri sempre informati”.
“Il nuovo sistema Keep in touch coniuga perfettamente l’esigenza di sicurezza, la massima efficienza e la tutela della privacy – racconta Valentina Flaminio, Ceo & Founder della Enterprise Contact Group, azienda proprietaria di marchi e brevetti di Sindaci in Contatto 2.0 e Keep in touch – È un operazione di immagine strategica nell’ambito del progetto di riqualificazione e risanamento dei danni economici causati dal sisma”.
Pontecagnano Faiano - Il Sindaco Giuseppe Lanzara, con l’unanimità della Giunta e del Consiglio Comunale,… Leggi tutto
Milano – Una svolta epocale nella gestione degli stadi milanesi. Inter e Milan hanno respinto… Leggi tutto
Salerno – L'auto elettrica è sulla bocca di tutti, ma la domanda cruciale per milioni… Leggi tutto
Roma – Prosegue senza sosta l’azione di contrasto all’immigrazione clandestina su tutto il territorio nazionale.… Leggi tutto
Napoli – È stato presentato ufficialmente presso il Circolo Nautico Posillipo “Chianu Chianu”, l’inno celebrativo… Leggi tutto
Napoli – La notte napoletana è tornata a essere teatro di episodi di criminalità giovanile.… Leggi tutto