Questa mattina, militari del nucleo economico finanziario del comando provinciale delle fiamme gialle, si sono recati negli uffici municipali di piazza Umberto I a Marcianise, su mandato della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere.Potrebbe interessarti
Pizzo sul campus scolastico: condannato il boss 'o pecuraro'
Bomba ecologica a Villa Literno: scoperti capannoni con rifiuti tossici accanto alle case
Discarica abusiva scoperta nella Terra dei Fuochi: i carabinieri sigillano un inferno tossico a Villa Literno
PlayStation 5: il sogno si trasforma in una trappola digitale. Bloccato un "fake vendor" di 22 anni
Si tratta di un percorso cominciato mesi fa dalla magistrura, l’indagine ha carattere penale, in sinergia con le fiamme gialle casertane, e proseguitolungo due filoni:
il primo portato avanti da Giacomo Urbano su input della defunta PM Antonella Cantiello riguardava le ipotesi di reato di caso falso per soppressione di documenti, corruzione e turbativa d’asta;
il secondo, investigativo, seguito dal pm Sergio Occhionero, attiene ad alcuni lavori cominciati, secondo l’ipotesi dell’accusa, prima che fossero perfezionati gli atti amministrativi e le autorizzazioni. Un aspetto che ebbe impulso decisivo proprio dopo il sequestro di faldoni e pc, oltre un anno fa, dall’ufficio tecnico.
Gustavo Gentile






