AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 12:11
11.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 12:11
11.1 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Incendio di Marcianise, ulteriore aggiornamento su diossine

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con riferimento all'incendio che ha colpito lo scorso 26 ottobre l'impianto di gestione rifiuti Lea srl a Marcianise (Caserta), si pubblica il rapporto di prova n° 24078/18 emesso dal Laboratorio regionale diossine della UOC Siti Contaminati, relativo al campionamento ad alto volume per la determinazione delle diossine e furani in fase particellare svolto in data 30-31 ottobre 2018 presso il comando della Polizia Municipale di Marcianise (coord.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCaserta e Provincia
UTM WGS 84 - 441236 E, 4543070 N). Il dato analitico si riferisce ad un periodo di campionamento di 24 ore.
Al proposito, premesso che per i microinquinanti nell'aria ambiente non sono al momento stati stabiliti né a livello europeo, né a livello nazionale o regionale, valori limite o soglie, uno dei pochi riferimenti in letteratura tecnica, esclusivamente per PCDD e PCDF, è costituito dalle linee guida della Germania (LAI-Laenderausschuss fuer Immissionsschutz - Comitato degli Stati per la protezione ambientale), in cui si riporta il valore di riferimento di 0,15 picogrammi [I TEQ] per metrocubo per l'aria ambiente. Il rapporto di prova evidenzia, per il parametro PCDD+PCDF, un valore di concentrazione pari a 0,037 picogrammi [I TEQ] per metrocubo, inferiore rispetto al suddetto valore di riferimento.

Articolo pubblicato il 6 Novembre 2018 - 15:49 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…