La cattura del latitante, sottolinea il comandante provinciale di Napoli, Umberto Del Monaco, "é un risultato importante sia per lo spessore criminale che abbiamo preso sia perché ogni risultato raggiunto dai nostri investigatori lo é".Potrebbe interessarti
Napoli, la confessione del baby killer: "Non era Marco Pio Salomone che doveva morire"
Volla, 13enne massacrato dal branco per rubargli il cellulare: caccia alla baby gang
Napoli, la guerra dei baby camorristi: il mistero del colpo perfetto che ha uccio Pio Marco Salomone
Assalto ai bancomat: sgominata la "banda della marmotta: 4 arresti e tre denunce
"A nome dell'amministrazione comunale e dell'intera cittadinanza ringrazio le forze dell'ordine e in particolare i carabinieri del Comando Provinciale di Napoli per la brillante operazione di stanotte, che ha portato all'arresto di Antonio Orlando, inserito dal ministero dell'Interno nella lista dei 15 latitanti più pericolosi d'Italia". Così il sindaco di Quarto, Antonio Sabino, appena appreso dell'arresto del superlatitante Antonio Orlando. "L'influenza criminale del clan Orlando-Polverino-Nuvoletta - ha aggiunto Sabino - si é estesa per anni anche sul territorio di Quarto. Arresti come questo danno speranza alle migliaia di cittadini onesti e perbene, che rispettano la legge e pensano che il riscatto di un territorio possa avvenire innanzitutto dal ripristino della legalità".



















































































