#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 19:30
20.8 C
Napoli
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli

Idee per il matrimonio: cerimonia e festa in una sola location

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quando si pensa al matrimonio, molti amano pensare a questo momento come a uno dei più belli della loro vita: per questo l’organizzazione deve essere impeccabile.

Ultimamente in Italia si sta diffondendo il matrimonio all’aperto, un trend che aumenta di anno in anno, anche se in alcuni comuni e diocesi non sempre è possibile sposarsi all’esterno, cioè fuori da un luogo sacro come la chiesa. Tuttavia, svolgendo le pratiche con validi motivi, è possibile celebrare tale rito religioso anche in un luogo esterno.

Scegliendo il rito matrimoniale semplificato, si hanno dei grandi benefici per gli sposi:

  • pratiche meno lunghe riguardo al matrimonio in chiesa;
  • personalizzazione nei dettagli dell’allestimento;
  • ampia scelta di musiche e testi rispetto al rito religioso;
  • notevole risparmio sui costi e tempi previsti per una cerimonia tradizionale.

Pratiche per un matrimonio in un’unica location

La prima, importante, procedura da seguire è essere sicuri di celebrare un matrimonio valido all’esterno. Occorre recarsi al comune della propria città e informarsi su quali luoghi siano autorizzati. Molti comuni in Italia si stanno dotando sempre più di spazi all’aperto autorizzati per permettere un vero matrimonio religioso, anche se in realtà si parla più propriamente di rito civile. Una volta completati tutti questi passaggi fondamentali, si può iniziare la scelta della location più adatta alle esigenze e ai gusti degli sposi.

Non meno importante è assicurarsi di chi celebra il matrimonio: per quello religioso deve sempre essere un sacerdote. Può essere anche scelto un parente, ma in questo caso si ha bisogno di una specifica delega dalla chiesa. Ovviamente, si può far celebrare il matrimonio civile al Sindaco del comune scelto, oppure delegare un consigliere.

Location per matrimoni

La location per matrimonio è uno dei preparativi più belli dell’organizzazione, soprattutto se celebrato all’esterno. Tra tanti posti fra cui poter scegliere, giardini, ville e luoghi panoramici, sono quelli più amati da chi si sposa durante i mesi estivi o primaverili. La scelta è molto vasta: basta fare ricerche su internet o anche soltanto fare un giro per la propria città e trovare quale luogo ci piace e conviene di più. Molto scenografiche come location, sono castelli o ville vista mare posizionate in luoghi panoramici. Un esempio, per chi desidera celebrare un matrimonio a Napoli? La tenuta La Terra degli Aranci.

Poco diffuso in Italia è, poi, sposarsi in riva al mare. Per molti è un sogno, ma poichè nel nostro paese la legge non lo permette facilmente, si opta per location più accessibili.

Addobbi matrimoniali per l’esterno

Una volta scelta anche la location, possiamo dedicarci alla scelta dei fiori e degli addobbi matrimoniali per l’esterno. Scegliete con cura i fiori in base al tema del matrimonio e al posto scelto, è un lavoro da fare con attenzione. Per esempio, abbinare troppi fiori in una zona già molto ricca di verde può rovinare la bellezza del luogo o appesantire molto la vista. Invece, per una sala o un ambiente privo di fiori, la scelta è molto vasta.

Molto belli da usare anche oggetti e vasi che sostengono i fiori, come archi floreali, piccole colonne, tavolini o anche semplicemente appenderli ad una parete o lasciarli sospesi al soffitto.

Gli addobbi floreali possono esser abbinati anche al vestito della sposa, per esempio con fiori colorati che richiamano il vestito o anche qualche piccolo oggetto che essa indossa, come un fermacapelli o un bracciale. Anche per lo sposo è possibile abbinare qualche oggetto, come per esempio una spilla o un bracciale, ma quello che più si usa sono i fiori inseriti nel taschino in alto a destra del vestito.

Per gli invitati può essere pensato un piacevole oggetto da abbinare al tema scelto, oppure portato via come ricordo del matrimonio. Se il matrimonio viene celebrato in piena estate, si può scegliere di usare ombrellini colorati per ripararsi dal sole o piccoli ventagli per rinfrescarsi dal caldo.
Anche usare sfiziosi nastrini o braccialetti colorati, per legare un menù, il libretto religioso o un segnaposto, è una scelta molto utile in quanto arricchisce il posto senza rovinare il tema.

In caso si abbiano giornate nuvolose o di pioggia, non bisogna scoraggiarsi ma pensare subito a un piano diverso da quello scelto. Occorre accordarsi col proprietario della location per spostare tutta l’organizzazione all’interno di una sala al chiuso, oppure sotto un grande gazebo coperto.

Menù per delle nozze all’aperto

La scelta del menù di nozze è quella che più fa parlare di sé.
In attesa che gli sposi escano per le foto ricordo in qualche luogo scenografico, gli ospiti possono approfittare per degustare sfiziosi aperitivi e cocktails rinfrescanti. È consigliabile scegliere sempre cibi freschi, abbinati con verdure e frutta di stagione. Molto comodi sono le piccole porzioni da mangiare con le mani in un solo boccone.

Al rientro degli sposi, inizia il banchetto vero e proprio. Tutti gli ospiti potranno gustare deliziose specialità scelte per soddisfare tutti i tipi di invitati. È preferibile scegliere un menu abbinato al luogo della cerimonia. Per esempio, se si sceglie un luogo vicino al mare, è interessante proporre un menu a base di pesce, mentre per un luogo di montagna si può proporre un menu di terra a base di prodotti del posto.

Alcuni dettagli importanti

Un dettaglio importante che non può mancare durante un buon matrimonio svolto in unico posto, è senza dubbio l’intrattenimento degli ospiti:

  • Terminato il rito civile, che deve essere per burocrazia più semplice e serio, arrivati a ora di pranzo o cena si può iniziare a proporre bella musica e giochi per piccoli e grandi
  • Si può anche scegliere, durante l’arrivo degli invitati, la consegna di gradevoli mascherine o cappellini colorati da usare durante la giornata
  • Scegliere una buona musica è senz’altro la giusta idea per scatenarsi in veri e propri balli di gruppo o in coppia
  • Per i più piccoli, può essere scelto un intrattenimento con animazione, in modo da farli divertire come i grandi
  • Non per ultimo, anche la scelta di un buon fotografo è consigliata; se si vuole risparmiare, anche un invitato può fare delle belle foto
  • Se si sceglie di celebrare un piccolo matrimonio intimo, anche da soli si è in grado di prepararlo, ma nel caso si tratti di un vero e proprio matrimonio grande, la scelta di un wedding planner è molto consigliata
  • Per non far allungare molto la festa, essendoci invitati di ogni età, si può stabilire il tutto affidandosi al personale del posto scelto, riguardo la durata del cibo e dell’intrattenimento scelto

La cerimonia si conclude col taglio della torta e della consegna della bomboniera da parte degli sposi. Non resta agli sposi che salutare gli ospiti e partire per una magica luna di miele!


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2018 - 08:03

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento