#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 10:58
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese

Fondazione Mario Diana in campo per educazione ambientale e cittadinanza partecipata, il 5 novembre presso la sala consiliare del Comune di Caserta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lunedì 5 novembre alle ore 11, presso la sala consiliare del Comune di Caserta, si terrà la presentazione della seconda annualità del format di educazione ambientale e cittadinanza partecipata Seguimi, promosso dalla Fondazione Mario Diana Onlus. Il progetto si avvale della partnership dei consorzi di filiera Comieco (Consorzio nazionale per il recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica) e Cial (Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi in alluminio), e del contributo di Corepla (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica), Ricrea (Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio) e Cobat (Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo).
Dopo il successo della prima edizione, il progetto Seguimi ha ottenuto un importante riconoscimento ricevendo il patrocinio da parte della Regione Campania.
Seguimi è uno strumento di supporto alle amministrazioni comunali e alle istituzioni scolastiche per promuovere attraverso di esse la cultura dell’economia circolare, attivare azioni per sensibilizzare, formare e informare i cittadini sulla corretta gestione dei rifiuti e sul miglioramento quali-quantitativo della raccolta differenziata finalizzata al riciclo.
Come per la prima edizione, anche nella seconda annualità saranno coinvolti 5 Comuni delle provincie di Caserta e Napoli. Le amministrazioni comunali in cui Seguimi sarà operativo saranno: Caserta, Frattamaggiore, Castel Volturno, Orta di Atella e Succivo. Questi gli Istituti scolastici che hanno aderito: per Caserta, I.C. De Amicis–da Vinci, I.C. L. Vanvitelli, I.C. F. Collecini–Giovanni XXIII, Scuola Sec. 1° Grado D. Alighieri, ITS M. Buonarroti, Liceo A. Manzoni; per Frattamaggiore, D.D. G. Marconi, I.C. Capas- so-Mazzini; per Castel Volturno, I.C. G. Garibaldi, I.C. Villaggio Coppola; per Orta di Atella, D.D. Orta di Atella, Scuola Sec. 1° Grado M. Manzione; per Succivo, I.C. E. De Amicis.
Il Comune di Casagiove, sarà invece coinvolto solo attraverso le azioni didattiche che si svilupperanno nell’Istituto Comprensivo “Moro – Pascoli”.
Alla presentazione del progetto saranno presenti i sindaci dei Comuni beneficiari, i Dirigenti Scolastici del- la scuole coinvolte e una rappresentanza di studenti dei 14 Istituti interessati. Saranno in totale circa 14000 gli alunni coinvolti nel progetto, dislocati in 46 plessi, presso cui gli educatori ambientali attue- ranno ogni giorno lezioni e laboratori didattici finalizzati alla diffusione delle buone pratiche ambientali. Una nuova consapevolezza ambientale non può prescindere dalla scuola, attraverso la costruzione di per- corsi interdisciplinari che mettano al centro un nuovo modello educativo che guardi al rifiuto come risor- sa.
Il progetto prevede 2 azioni a favore di cittadini e amministrazioni, tra cui anche la realizzazione di una campagna comunicativa ad hoc sul tema della differenziata e del riciclo, 9 interventi e 6 concorsi per le scuole di ogni ordine e grado.
“L’impegno della Fondazione, attraverso Seguimi è orientato alla tutela dell’ambiente e alla sostenibilità, nella consapevolezza che è necessario favorire un cambiamento nei comportamenti individuali e collettivi per poter realizzare modelli di produzione e consumo sostenibili nel tempo e più attenti ai diritti delle generazioni future”, ha dichiarato Antonio Diana, presidente della Fondazione Mario diana On- lus, che illustrerà il progetto in conferenza stampa, insieme ad Elpidio Pota, Segretario Generale della Fondazione.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 3 Novembre 2018 - 14:18


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie