#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 12:05
18.1 C
Napoli
Napoli, vendetta di camorra: il clan Sequino dietro l’omicidio del...
Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con...
Napoli, rimossi paletti e fioriere abusive nei pressi del murale...
Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà...
Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria
Napoli, “Statale delle sassaiole”: nuova vittima, ragazza di 15 anni...
L’Impatto dell’IA sulle Strategie di Marketing Digitale e sul Business...
Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di...
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...

Finanziata opera storica: oltre 1 milione per la strada Camerota-Lentiscosa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Amministrazione Comunale di Camerota, guidata dal Sindaco Mario Salvatore Scarpitta, ha messo a segno un altro importante risultato. Con decreto numero 29 del 12 novembre 2018, infatti, la Giunta Regionale della Campania, ha dato l’ok per il finanziamento del progetto di realizzazione della strada che collega Camerota capoluogo con la frazione Lentiscosa e la realizzazione, inoltre, del ponte di attraversamento sul vallone delle Fornaci. L’importo dei lavori si aggira attorno a 1.200.000 euro.
Attualmente, per raggiungere Camerota capoluogo da Lentiscosa, i cittadini sono costretti a scendere prima a Marina di Camerota, per poi risalire a Camerota. Con la realizzazione della strada, andata finalmente a finanziamento, i disagi e i tempi diminuiscono notevolmente.
A pochi mesi dal suo insediamento l’Amministrazione Terradamare ha dato indirizzo prioritario all’ufficio Lavori Pubblici, per attivare tutte le procedure al fine di acquisire i pareri necessari sul progetto esecutivo. L’ufficio LL. PP., integrato il progetto agli atti del Comune, ha indetto, ad ottobre 2017, una prima conferenza dei servizi, convocando tutti gli Enti interessati ad esprimere parere. Nella stessa seduta la Sovrintendenza, il Parco del Cilento e il Genio Civile, hanno richiesto delle integrazioni e variazione per poter rilasciare il parere di competenza. Successivamente ci sono stati numerosi incontri per concordare un’ipotesi progettuale compatibile alle esigenze dei diversi Enti e la seconda seduta della conferenza dei servizi si è chiusa positivamente a maggio 2018. Il progetto esecutivo è stato approvato successivamente dalla Giunta Comunale con delibera numero 122 del 23 maggio 2018, per la candidatura del progetto con la quale l’intervento è stato poi finanziato pochi giorni fa. Alcune difficoltà sono state riscontrate nella realizzazione del ponte sul vallone delle Fornaci ma tutto è stato risolto grazie alla professionalità dei tecnici a disposizione dell’Ente.

«Un altro risultato straordinario raggiunto – ha dichiarato il Sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta – dopo i finanziamenti per le scuole, per la strada del Ciglioto, per il porto di Marina, arriva una nuova pioggia di fondi per il nostro Comune. E’ doveroso ringraziare il governatore della Campania, Vincenzo De Luca; l’intera Giunta Regionale della Campania; il Consigliere Regionale e Presidente della Commissione Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti, Luca Cascone; il Capo della Segreteria del Presidente della Regione, Franco Alfieri». «Sono 10 milioni che smentiscono le dicerie di tutti quelli che additano una presunta mancanza di progettualità a questa Amministrazione – continua il primo cittadino – sfido queste persone a fare di meglio in così pochi mesi, con un’Ente, quello del Comune di Camerota, che riversa in condizioni ormai note a tutti. Questo è solo l’inizio. Noi continuiamo a rispondere con i fatti, le chiacchiere le lasciamo agli altri. Camerota, ormai, viaggia sui binari della trasparenza e della concretezza».


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2018 - 19:47

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento