“FAHRENHEIT 11/9” di Michael Moore è l’appuntamento da non perdere di venerdì 30 novembre alle ore 20.Potrebbe interessarti
La notte più oscura di un'influencer sbarca a Napoli: un film che scuote le coscienze
Torna “Operazione San Gennaro”: Titanus prepara il remake del capolavoro di Dino Risi
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
Michael Moorea ventidue anni fonda il 'Flint Voice', un quotidiano locale che dirige per dieci anni. Alla fine degli anni '80 inizia l'attività di documentarista con "Roger and Me" (una curiosità: per trovare i fondi per la realizzazione della pellicola organizza a casa sua delle giocate a Bingo) un film assai apprezzato dall'opinione pubblica americana, con il quale il regista lancia un feroce atto d'accusa nei confronti del presidente della General Motors, Roger Smith, e ritrae il disagio sociale dei numerosi operai espulsi dal mercato del lavoro in seguito alla chiusura di una fabbrica della società nel Michigan. Il successo commerciale gli permette di fondare la 'Dog Eat Dog', una casa di produzione con cui realizza le serie televisive al vetriolo "TV Nation" (1994/95) e "The Awful Truth" (1999), da lui anche condotte. Nel 1995 dirige il primo lungometraggio a soggetto, "Operazione Canadian Bacon" (uscito postumo, è l'ultima apparizione sul grande schermo dell'attore John Candy). Il successo internazionale arriva nel 2002 con il pluripremiato "Bowling a Columbine" vincitore, tra gli altri, dell'Oscar 2002 come miglior film documentario..Al suo attivo ha anche i libri "Downsize This! Random Threats from an Unarmed American", "Adventures in a Tv Nation" scritto insieme alla produttrice Kathleen Glynn e "Stupid White Man...and Other Sorry Excuses for the State of the Nation".
AstraDoc, organizzata da Arci Movie, Parallelo 41 Produzioni, Coinor e Università “Federico II”, proseguirà nelle settimane successive: il 7 Dicembre LAST MEN IN ALEPPO di Feras Fayyad e Steen Johannessen (Siria, Danimarca 2016 – 104’), che racconta l’estremo sacrificio dei caschi bianchi in Siria, e, infine, il 14 Dicembre ultima grande anteprima con LA STRADA DEI SAMOUNI di Stefano Savona (Italia, Francia 2018 – 128’) che sarà all’Astra per presentare il suo ritratto di una piccola comunità palestinese straziata dall’orrore della guerra.
FAHRENHEIT 11/9 di Michael Moore, venerdì 30 novembre per AstraDoc
Notizie del giorno
- 21:36
- 21:17
- 20:24
- 19:34
- 19:23
- 19:09
- 18:58
- 18:46
- 18:34
- 18:22
- 18:10
- 17:10
- 16:55
- 16:42
- 16:30
- 16:18
- 16:03
- 15:48
- 15:35
- 15:23
- 15:10
- 14:58
- 14:45
- 14:35
- 14:22
- 14:05
- 13:45
- 13:33
- 12:55
- 12:40
- 12:31
- 12:19
- 12:07
- 11:55
- 11:29
- 11:11
- 10:23
- 10:05
- 09:51
- 09:41
- 08:40
- 07:21
- 07:09
- 06:38
- 06:24
- 04:58






