#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Due opere con Margi Villa Del Priore in concorso al Festival Internazionale del Cinema di Salerno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A distanza di due anni dall’ultima partecipazione, nelle vesti di aiuto-regia, con il film “Ultima fermata”, Margi Villa Del Priore torna in concorso da attrice al Festival Internazionale del Cinema di Salerno con due opere che saranno presentate domani, venerdì 30 novembre, nella sezione Corti e Web Serie (inizio proiezioni ore 15.30) della settantaduesima edizione dell’evento in programma al Cinema Augusteo. “Partita mortale” e “Liliana” i titoli in cui l’artista salernitana presta il suo versatile talento, maturato in 26 anni di carriera tra tavole teatrali, fiction, cinema e tv, davanti e dietro la macchina da presa e organizzativa delle produzioni artistiche. In “Partita mortale” di Valerio Mollica, girato tra Roma e Montecarlo, Margi Villa Del Priore è Danny, aggressiva e spietata capo banda di un gruppo di ladruncoli che decide di fare il colpo della vita: rapire “the king”, il più grande giocatore del mondo di poker, e chiedere un riscatto di 6 milioni di euro. Quando però scopriranno che non ha un soldo perché ha riperso tutto al casinò, la banda sarà nei guai e sarà “the King” ad approfittare della situazione incerta, proponendo l’idea di giocarsi la soluzione con una partita a poker. Più dolce e drammatico il ruolo da governante della Villa Del Priore in “Liliana” di Emanuele Pellecchia, opera di ricerca e racconto biografico sull’amore tormentato del giovane Antonio De Curtis, in ascesa come Totò, e la cantante cosmopolita Liliana Castagnola. Una storia che sconvolgerà la vita di entrambi e di cui sarà testimone inconsapevole proprio la governante della pensione dove segretamente i due si incontrano e dove si consumerà anche il tragico epilogo del loro amore. Due ruoli diversi per l’artista salernitana al Festival che ne ha già premiato, ben due volte, il talento da regista per, neanche a dirlo, due opere molto diverse: il Video clip del gruppo heavy-metal White Skull “Marching to Alesia” nel 2009 e il film-documento “Me Ne Frego: dal M.S.I. a oggi”, articolato excursus sulla Destra nella città di Salerno, nel 2010. Una dote, quella dell’indiscussa versatilità, che è la cifra della carriera di Margi Villa Del Priore, mente, volto e voce dei più svariati generi, dalla commedia al dramma, dal surreale alla ricostruzione storica, da “Distretto di Polizia” a “Fragole a Mezzanotte”, da “2 agosto 1980: io c’ero” a “Gli esami di Arclecchino”, giusto per citare alcuni degli oltre 60 titoli cui ha prestato il suo talento.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2018 - 13:35

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento