#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 16:20
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei

Charalambides, BeMyDelay e Gianluca Montebuglio in concerto a Salerno per Scene Contemporanee FEST

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La webzine di cultura a 360° “Scene Contemporanee” diretta dal giornalista salernitano Franco Cappuccio festeggia sei anni di attività il 6 novembre dalle ore 20.00 con un evento unico e a ingresso gratuito, che fa esibire in concerto a Salerno, presso il Modo Club di viale Antonio Bandiera, tre apprezzate realtà del panorama nazionale e internazionale che da anni compiono un lavoro di ricerca attorno alla forma canzone attingendo a vari generi musicali: Charalambides, BeMyDelay e Gianluca Montebuglio. La serata all’insegna dell’ottima musica, ospitata all’interno dello storico club salernitano, location dall’atmosfera accogliente e alternativa, si aprirà con Gianluca Montebuglio, talentuoso musicista casertano, che presenterà il suo EP “È tutto bellissimo” (Octopus Records, 2018) in una speciale versione acustica, oscillando tra cantautorato e sperimentazione. Seguirà BeMyDelay, progetto solista di Marcella Riccardi, già parte di importanti band quali i Massimo Volume, i Franklin Delano e i Blake/e/e/e, che combina sonorità oniriche e psichedeliche a blues e folk sperimentale. Per la prima volta a Salerno, infine, arrivano i Charalambides: un ritorno in Italia, quello dello storico duo avant-rock texano, che avviene dopo una pausa di sette anni. I Charalambides sono Tom e Christina Carter, promotori di una visione della musica iconoclasta, vista come forza trans-formativa. Destreggiandosi tra i bordi dell’acid folk, lo psych rock e l’improvvisazione, propongono uno stile decisamente unico e personale. Fondati ad Houston nel 1991, i Charalambides hanno prodotto dozzine di uscite su etichette importanti e per la direzione e per la direzione di “Scene Contemporanee” è un grande onore essere riusciti ad aggiungere la tappa salernitana al lungo tour europeo del duo texano, dove presentano il loro ultimo lavoro, “Proper”, appena uscito per Drawing Room Records.
Spiega il direttore Franco Cappuccio: “Scene Contemporanee compie sei anni e con questo evento vogliamo celebrare la strada fatta sinora, di tutte le persone che hanno lavorato e di quelle che continuano a lavorare alla testata, e tutte le persone che ci hanno seguito e che continueranno a farlo in futuro. La nostra storia è iniziata a Salerno, ma la nostra redazione ha avuto e ha tuttora collaboratori da nord a sud della penisola, e sta crescendo anno dopo anno. Abbiamo sempre mantenuto, inoltre, un ruolo attivo e promotore di cultura sul territorio: non potevamo essere da meno per il nostro “compleanno”. La rivista di arti performative, musica, cinema e arti visive è nata nel 2012 come un luogo da consumare, una sorta di giardino in cui sostare; questa filosofia ci ha portato ad adottare “Il pensatore” come logo, ma non l’originale scultura di Auguste Rodin, bensì una versione riveduta e corretta che si ispira all’’action painting’. È stata da sempre la metafora dei nostri scopi, quella di offrire uno spunto che poi diventa, attraverso un processo creativo personale, qualcosa di proprio, da portare per sempre con sé, per arricchire il proprio, di giardino”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 3 Novembre 2018 - 14:53
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie