Quartieri Napoli

Catacombe di Napoli, lettera al Papa: ‘Non si fermi il modello del rione Sanità’

Condivid

Una lettera aperta indirizzata a Papa Francesco. Il motivo: le Catacombe di San Gennaro. Che ne sara’ del sito archeologico se davvero dovesse andare in porto la richiesta di versare il 50 per cento degli incassi al Vaticano, come prevedeva la convenzione in vigore? Accanto alla lettera, anche una raccolta firme, per ampliare le adesioni e, il primo a sottoscriverla e’ stato Luigi de Magistris, sindaco di Napoli. In base alla convenzione in scadenza nel luglio prossimo, la meta’ degli incassi provenienti dalla vendita dei biglietti sarebbe dovuta andare al Vaticano, cosa che non e’ avvenuta. L’ammontare da versare si aggirerebbe intorno ai 700mila euro, una richiesta che mette a rischio il ‘modello Sanita”. “Le richieste economiche della Commissione Pontificia non possono essere condivise – scrivono – quanto meno nell’entita’, perche’ determinerebbero la fine di questa straordinaria esperienza”. La fine, cioe’, del ‘modello Sanita”, un progetto che da un gruppo di ragazzi e’ arrivato all’intero quartiere “portando ricadute economiche importanti” in una zona difficile. “Rivolgiamo a Sua Santita’ un accorato appello – e’ la richiesta – perche’ la Commissione Pontificia di Archeologia Sacra sappia rivedere le proprie richieste riconoscendo il valore sociale e simbolico della rinascita delle Catacombe di San Gennaro e quindi del Rione Sanita’. Siamo sicuri che, anche nel rispetto delle regole del Vaticano, si possano trovare soluzioni idonee a garantire il prosieguo di questa straordinaria esperienza che e’ innanzitutto sociale e umana”. “La Commissione Pontificia di Archeologia Sacra ha rivendicato il 50% degli incassi delle Catacombe di San Gennaro di Napoli, che da alcuni anni sono affidate alla gestione di una cooperativa di giovani del Rione Sanita’ di Napoli”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2018 - 18:48
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11