#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 13:05
21.8 C
Napoli
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato

Castellammare: scontro sulla diga del Sarno tra Comune, Genio Civile e Città Metropolitana

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Castellammare di Stabia. Si è svolto nella mattinata di ieri un vertice in Prefettura tra Gaetano Cimmino, Città Metropolitana, la Regione Campania, Capitaneria di Porto e Genio Civile. Tutti i soggetti coinvolti sulle risoluzioni del problema legato ai rifiuti ingombranti sul fiume Sarno e che finiscono direttamente in mare. Una riunione che, nel concreto, si è conclusa con un nulla di fatto. Ad alzare la voce e a dare l’allarme è stato il sindaco di Castellammare di Stabia Cimmino che si è trovato a dover fronteggiare un cumulo di rifiuti in plastica e non pronto a finire sulle coste stabiesi e torresi. Tuttavia si riuscì ad attivare la griglia presente a circa 500 metri dalla foce del corso d’acqua più inquinato d’Europa e alla rimozione attraverso un escavatore dei materiali. Tutto questo al costo di 1000 euro a tonnellata per lo smaltimento. La vicenda è stata oggetto di interrogazioni parlamentari da quasi ogni gruppo politico presente a Montecitorio. L’intenzione è quella di tenere sempre abbassata la grglia ma il Genio Civile che è competente sui rischi idraulici che il fiume potrebbe creare ha dato parere negativo poiché la griglia potrebbe fare da diga e aumentare il rischio di esondazione del fiume precisando che quella griglia era stata progettata per essere utilizzata in estate per fermare i pomodori che d’estate invadono il fiume. “Le griglie presenti lungo il corso del fiume Sarno devono essere riattivate – dice il primo cittadino – Occorre trovare una soluzione in tempi brevi al conflitto di competenze in merito alla loro gestione. Entro 15 giorni verrà convocato un nuovo tavolo”. Sabato prossimo ci sarà un sopralluogo del ministro a Scafati e nei comuni dell’agro nocerino, il 15 dicembre invece Sergio Costa sarà a Castellammare per fare un ulteriore sopralluogo alla foce. “Il 24 novembre a Scafati, consegneremo al Ministro un dossier sulla vicenda della griglia – dicono i consiglieri comunali Francesco Nappi e Laura Cuomo del M5S – un impianto che ha il compito di fermare i rifiuti solidi diretti verso il mare”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2018 - 08:28

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento