#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
17.7 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Casal di Principe. 25° anniversario dell’uccisione di Don Peppino Diana, sabato 24 novembre 2018 Conferenza Stampa di S.E. Mons. Angelo Spinillo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

25° anniversario dell’uccisione di Don Peppino Diana, sabato 24 novembre 2018 Conferenza Stampa di S.E. Mons. Angelo Spinillo
CASAL DI PRINCIPE – La Diocesi di Aversa, il Comune di Casal di Principe, la Famiglia Diana, il Comitato Don Peppe Diana, le Associazioni: Azione Cattolica Italiana, Libera, AGESCI, Foulards Bianchi, Scuola di Pace, Eupolis, la Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali, uniti in comitato, desiderano annunziare e condividere con tutta la comunità, ecclesiale e civile, la celebrazione, il prossimo 19 marzo 2019, del venticinquesimo anniversario dell’uccisione del Sacerdote Don Peppino Diana, Parroco della chiesa di S. Nicola in Casal di Principe. Il programma, in corso di definizione, sarà presentato sabato 24 novembre 2018, alle ore 10.30, presso il Salone della Curia Vescovile (Strada Santa Maria a Piazza, 49) nel corso di una conferenza stampa. In quella occasione, il Vescovo di Aversa S.E. Mons. Angelo Spinillo presenterà la lettera pastorale da lui redatta proprio per il XXV dell’uccisione di Don Diana. Il Comitato intende favorire e coordinare lo stesso intenso coinvolgimento, vissuto ogni anno nel giorno dedicato alla memoria di Don Peppino Diana, e incoraggiare la vitalità della partecipazione che ha caratterizzato le proposte e le attività di ciascuna delle realtà che si sono ispirate a lui e al suo sacrificio. Il passare del tempo non ha fatto dimenticare nessuna delle vittime innocenti dell’assurda e terribile violenza camorrista, anzi, sempre più è cresciuta la consapevolezza delle drammatiche conseguenze della prepotenza che, per gli interessi di pochi, ha sparso tanto sangue ed ancora è causa di enormi sofferenze per le nostre terre. Siamo tutti grati ai cittadini che, insieme ad Augusto Di Meo, che è stato vicino a Don Peppe Diana nel momento della sua uccisione, sono stati voce di legalità e di cittadinanza attiva. La memoria di Don Peppino Diana porta in sé i segni di un martirio, ovvero di un’intensa testimonianza di adesione e di fedeltà alla vocazione sacerdotale ed alla propria dignità di cittadino partecipe e protagonista della vita della società civile. La memoria di Don Peppino Diana porta in sé la testimonianza di vita di un sacerdote che, di fronte al grido di sofferenza del suo popolo, non si è tirato indietro, non si è nascosto dietro pretestuose forme di giustificazione della propria egoistica indifferenza. Con la sua presenza di sacerdote e di cittadino, Don Peppino Diana ha infranto un muro, ha aperto un varco alla possibilità di far penetrare luce di speranza e forza di giustizia in territori dominati dal silenzio dell’omertà e dalla rassegnazione al male. Continuando a camminare sulle tracce indicate dalla sua testimonianza, vogliamo essere come sentinelle che vigilano e come profeti che annunciano verità, giustizia, speranza per tutta quella parte di umanità che con noi condivide la possibilità di vivere su questa splendida parte della terra, e di custodirla perché sia veramente “Campania Felix”. Il programma degli eventi è aperto al contributo di tutti coloro che volessero esserne partecipi: a questo scopo sarà possibile consultare il sito della Diocesi di Aversa o di ciascuno dei comitati o associazioni membri del comitato.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2018 - 14:30

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE