#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 08:47
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Carabiniere morto in servizio, bandiere a mezz’asta e lutto cittadino a Caserta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il sindaco di Caserta, Carlo Marino ha proclamato il lutto cittadino per venerdì 9 novembre, in occasione delle esequie del Vice Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri Emanuele Reali, che si svolgeranno a Piana di Monte Verna. “Premesso – si legge nell’ordinanza sindacale – che il giorno 6 novembre 2018 nella città di Caserta il Vice Brigadiere Emanuele Reali, in servizio presso il Nucleo Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Caserta, ha perso la vita nel corso di una operazione anticrimine; visto che il tragico evento ha profondamente colpito la collettività e che il giorno 9 novembre 2018 alle 15,00, a Piana di Monte Verna si svolgeranno le esequie del Vice Brigadiere Reali; considerato che l’Amministrazione comunale, raccogliendo la spontanea partecipazione dei cittadini, intende manifestare in modo tangibile e solenne il dolore della città, stringendosi intorno alla famiglia Reali ed all’Arma dei Carabinieri; sentito il Prefetto di Caserta; il sindaco ordina la proclamazione del lutto cittadino per la giornata di venerdì 9 novembre 2018, giorno nel quale si svolgeranno le esequie del Vice Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri Emanuele Reali, in segno di cordoglio e vicinanza dell’intera Città alla famiglia Reali e all’Arma dei Carabinieri; l’esposizione a mezz’asta, nel corso della stessa giornata, della bandiera della città di Caserta sugli edifici pubblici; la partecipazione del gonfalone cittadino, scortato dagli agenti di Polizia Municipale in alta uniforme, alle esequie che si terranno a Piana di Monte Verna”.
Nello stesso provvedimento il sindaco Marino invita ad osservare nei luoghi di lavoro, sempre il giorno 9 novembre, un minuto di silenzio e raccoglimento alle ore 15.00, in coincidenza delle esequie e in tutte le scuole cittadine, nel corso dell’orario scolastico. L’ordinanza si chiude con l’invito ad osservare, nei luoghi ove si tengono eventi pubblici di spettacolo, intrattenimento o sportivi, un minuto di silenzio e raccoglimento o, comunque, una appropriata forma di ricordo. “Non è solo un atto formale o dovuto – ha spiegato il sindaco – ma è una reale esigenza di trasformare in qualcosa di concreto un sentimento comune dell’intera cittadinanza. La comunità casertana sta esprimendo in queste ore la commozione ed il cordoglio per quando accaduto ad Emanuele, la vicinanza alla sua famiglia, a partire dalla moglie e dalle sue bambine, la gratitudine all’Arma dei Carabinieri ed a tutte le forze dell’ordine che ogni giorno rischiano la vita in una battaglia impari contro la criminalità, per garantire la sicurezza delle nostre città. Con la proclamazione del lutto cittadino, abbiamo soltanto voluto dare una forma a queste emozioni condivise”.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Novembre 2018 - 16:56


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie