Politica Campania

Campania, garanzia giovani: approvate misure oltre 200 milioni di euro

Condivid

La Giunta Regionale della Campania, ha approvato in data odierna il Nuovo Piano Attuativo Regionale di Garanzia Giovani, che assegna alla Regione Campania ben 221.767.282,00 milioni di euro per l’attuazione delle Misure della Nuova Fase. Dopo il successo registrato in soli 2 anni nella Fase1, con circa 36 mila tirocini, 13 mila giovani formati, circa 30 mila assunzioni, con la nascita di oltre 450 piccole aziende, grazie anche ad una efficiente e virtuosa attività di rendicontazione e certificazione della spesa, la dotazione finanziaria campana è passata dai 190 milioni del 2014 ai circa 222 milioni per il biennio 2018/2020.
La nuova programmazione offrirà un insieme di misure innovative volte alla valorizzazione delle capacità dei giovani N.E.E.T. (cioè giovani che non studiano e non lavorano), nonché all’inserimento occupazionale e allo sviluppo dello spirito imprenditoriale.
Uno spazio particolare tra gli interventi sarà dedicato al raccordo con la misura nazionale di contrasto alla povertà (REI), che attraverso percorsi mirati, contribuirà ad accompagnare i processi di riqualificazione e reinserimento dei giovani N.E.E.T.
Indirizzo strategico prioritario della governance del Programma è permettere a ciascun giovane campano tra i 15 ed i 29 anni, iscritto a Garanzia Giovani, di esprimere al meglio il proprio potenziale, trovando nella Nostra Regione le migliori opportunità di formazione e lavoro.
Per l’assessore alla formazione Chiara Marciani “il piano approvato oggi prevede una serie di misure importanti ed innovative per i giovani della Nostra Regione utili a formarli adeguatamente sulla base delle esigenze delle imprese della nostra Regione”
“Il provvedimento approvato oggi – dichiara l’Assessore al Lavoro Palmeri- si inquadra in un rilancio straordinario dell’intera infrastruttura dei Servizi per il lavoro, che in sinergia tra attori pubblici e privati, costituiscono l’asse portante di uno sviluppo complessivo delle politiche attive per l’occupazione. ‘
Stiamo continuando- conclude l’assessore Sonia Palmeri- nell’opera di rafforzamento dei centri per l’impiego, con uno stanziamento regionale di 16 milioni di euro per riqualificazione del personale e sviluppo reti informatiche. Moltiplicheremo sul territorio gli ‘SPAZIO LAVORO ‘, come già realizzato all’Interno dell’interporto di Nola, potenziando anche il collocamento mirato, per realizzare un mercato del lavoro equo, efficiente ed inclusivo”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Novembre 2018 - 16:37
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, al via oltre 800 tirocini retribuiti per l’inclusione sociale: domande aperte

Il Comune di Napoli ha aperto le candidature per oltre 800 tirocini di inclusione sociale… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 10:54

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: sisma di magnitudo 1.8 nella notte, avvertito un boato

Pozzuoli  – Una scossa di terremoto di magnitudo 1.8 è stata registrata questa notte alle… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 10:16

Salerno, pensionato morto dopo incidente sul Lungomare: indagato automobilista

Ancora una vittima sul “miglio della morte” di Torrione, a Salerno. Oscar D’Antonio, pensionato di… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 09:43

Napoli, dopo la stesa a Pianura arrestate due vedette armate del clan Santagata

Napoli - Prima il raid intimidatorio, un messaggio al clan degli emergenti ovvero quelli della… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 09:08

Napoli, rientra dal Messico con 6 tirapugni-Taser in valigia: denunciato

Napoli - Un cittadino italiano di ritorno dal Messico è stato sorpreso all'aeroporto di Capodichino… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 08:13

Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social dal carcere, la madre: “Presenterò esposto”

Nuove fotografie del killer di Santo Romano, scattate all'interno del carcere minorile di Airola, sono… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 07:56