#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
13.8 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Camorra: il clan Moccia incendiò il camion dei rifiuti alla ditta che non voleva pagare il pizzo. I NOMI

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Camorra: pizzo al ditta incaricata della raccolta dei rifiuti nel napoletano. Carabinieri eseguono 5 ordinanze chieste della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli
All’alba di oggi, nella provincia di Napoli e presso le carceri di Udine e Terni, militari del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli su richiesta della locale D.D.A., nei confronti di 5 indagati, tutti affiliati al clan Moccia, egemone su Afragola, Casoria  e comuni limitrofi, e ritenuti a vario titolo responsabili di tentata estorsione continuata, porto abusivo di arma da fuoco e danneggiamento seguito da incendio, tutte condotte aggravate dal metodo mafioso.

L’articolata attività investigativa, coordinata dalla D.D.A di Napoli, consentiva di delineare le responsabilità di un gruppo, articolazione del clan Moccia, facente capo a PUZIO Michele detto “Occione” e CIMINI Domenico detto o prevete , composto da quest’ultimo, PUZIO Giuseppe, detto “O’ boia”, CARRESE Pasquale, detto “Lino a quercia”, VIRTUOSI Antonio, detto “”O’ gemello” , in ordine ad un raid incendiario contro la ditta “Go Service SCARL”, aggiudicataria dell’appalto della raccolta dei rifiuti solidi urbani nel comune di Afragola, al fine di costringere il titolare al pagamento della tangente al predetto clan.
L’atto intimidatorio veniva perpetrato l’11 agosto 2017, dopo l’ennesimo tentativo estorsivo non accolto dal titolare della predetta società, allorché tre esponenti del sodalizio – sulla scorta di precise disposizioni impartite dai vertici della compagine – irrompevano nell’area di stazionamento dei mezzi della ditta e, dopo aver intimato sotto la minaccia delle armi agli autisti di scendere dai veicoli, appiccavano il fuoco ad un autocompattatore, per poi dileguarsi.

Gli arrestati sono stati associati alla Casa Circondariale di Napoli – Secondigliano, ad eccezione di CIMINI e PUZIO Michele che già si trovano ristretti negli istituti penitenziari di Terni (TR) e Tolmezzo (UD).


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2018 - 13:06


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento