#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 22:47
28.5 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli

Camorra: arrestato a Marano Angelo Orlando

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con l’accusa di concorso esterno in associazione per delinquere di stampo mafioso la guardia di finanza di Grosseto, in collaborazione con i carabinieri di Castello di Cisterna, ha arrestato a Marano di Napoli , su richiesta della Dda napoletana, Angelo Orlando. L’uomo e’ accusato di aver fornito un contributo alla conservazione, operativita’ e rafforzamento del clan camorristico Orlando. L’indagine trae origine da investigazioni condotte dalla Gdf di Grosseto su alcune attivita’ economiche imprenditoriali sorte nel comprensorio maremmano da parte di soggetti di origine maranese collegati con la criminalita’ organizzata. Secondo i finanzieri l’arrestato favoriva gli investimenti di illeciti proventi nel settore edile, immobiliare e societario, e consentiva al clan di reimpiegarne i proventi, anche avvalendosi di intestatari fittizi per impedire la tracciabilita’ dei beni. Sequestrata anche la societa’ Idealcart, ritenuta espressione imprenditoriale del clan Orlando. La ditta operava nella stessa sede di un’altra societa’, la Lenny sas, che e’ stata confiscata dalla corte di appello di Napoli. In Maremma la guardia di finanza ha posto l’attenzione su ulteriori operazioni finanziarie di investimento e disinvestimento per oltre 2 milioni di euro. Le indagini hanno evidenziato legami di carattere personale ed economico-finanziario tra soggetti presenti nel territorio della provincia di Grosseto con esponenti del clan Orlando.
I finanzieri hanno contestualmente eseguito un provvedimento di sequestro preventivo nei confronti della societa’ Idealcart sas di Iandoli Jole & C., espressione imprenditoriale del clan omonimo, attraverso le quote societarie intestate alla moglie e alla nipote di Angelo Orlando. Secondo quanto emerso nel corso delle investigazioni, la societa’ sequestrata riforniva ai commercianti della zona operando nella stessa sede della Lenny sas, avente il medesimo oggetto sociale e confiscata dalla Corte di Appello di Napoli sia a Orlando Antonio, latitante, sia a Luigi Esposito, gia’ condannato per appartenenza al clan Nuvoletta, di recente scarcerato. L’indagine trae origine da investigazioni condotte dalla GdF di Grosseto su alcune attivita’ economiche imprenditoriali sorte nel comprensorio maremmano da parte di soggetti di Marano collegati con la criminalita’ organizzata. Le investigazioni sono frutto di scambi informativi e collaborazione con i carabinieri di Castello di Cisterna sotto la direzione dell’autorita’ inquirente. La GdF ha messo sotto osservazione ulteriori operazioni finanziarie di investimento e disinvestimento per oltre 2 milioni di euro in atto nella provincia di Grosseto, scenario adatto – secondo le accuse – al mascheramento dell’illecito reimpiego da parte delle organizzazioni criminali, che si avvalgono di persone fisiche e giuridiche non segnatamente riconducibili a matrici camorristiche, al fine di dissimulare la reale connotazione di impresa criminale. Anche tali investigazioni hanno evidenziato legami di carattere personale ed economico-finanziario tra soggetti presenti nel territorio della provincia di Grosseto con esponenti del clan. Angelo Orlando e’ stato rinchiuso presso la casa circondariale di Secondigliano.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Novembre 2018 - 10:01

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie