#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 11:37
18.1 C
Napoli
Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con...
Napoli, rimossi paletti e fioriere abusive nei pressi del murale...
Napoli, la scia di sangue e il legame tra gli...
Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà...
Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria
L’Impatto dell’IA sulle Strategie di Marketing Digitale e sul Business...
Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di...
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase

Camorra: arrestato a Marano Angelo Orlando

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con l’accusa di concorso esterno in associazione per delinquere di stampo mafioso la guardia di finanza di Grosseto, in collaborazione con i carabinieri di Castello di Cisterna, ha arrestato a Marano di Napoli , su richiesta della Dda napoletana, Angelo Orlando. L’uomo e’ accusato di aver fornito un contributo alla conservazione, operativita’ e rafforzamento del clan camorristico Orlando. L’indagine trae origine da investigazioni condotte dalla Gdf di Grosseto su alcune attivita’ economiche imprenditoriali sorte nel comprensorio maremmano da parte di soggetti di origine maranese collegati con la criminalita’ organizzata. Secondo i finanzieri l’arrestato favoriva gli investimenti di illeciti proventi nel settore edile, immobiliare e societario, e consentiva al clan di reimpiegarne i proventi, anche avvalendosi di intestatari fittizi per impedire la tracciabilita’ dei beni. Sequestrata anche la societa’ Idealcart, ritenuta espressione imprenditoriale del clan Orlando. La ditta operava nella stessa sede di un’altra societa’, la Lenny sas, che e’ stata confiscata dalla corte di appello di Napoli. In Maremma la guardia di finanza ha posto l’attenzione su ulteriori operazioni finanziarie di investimento e disinvestimento per oltre 2 milioni di euro. Le indagini hanno evidenziato legami di carattere personale ed economico-finanziario tra soggetti presenti nel territorio della provincia di Grosseto con esponenti del clan Orlando.
I finanzieri hanno contestualmente eseguito un provvedimento di sequestro preventivo nei confronti della societa’ Idealcart sas di Iandoli Jole & C., espressione imprenditoriale del clan omonimo, attraverso le quote societarie intestate alla moglie e alla nipote di Angelo Orlando. Secondo quanto emerso nel corso delle investigazioni, la societa’ sequestrata riforniva ai commercianti della zona operando nella stessa sede della Lenny sas, avente il medesimo oggetto sociale e confiscata dalla Corte di Appello di Napoli sia a Orlando Antonio, latitante, sia a Luigi Esposito, gia’ condannato per appartenenza al clan Nuvoletta, di recente scarcerato. L’indagine trae origine da investigazioni condotte dalla GdF di Grosseto su alcune attivita’ economiche imprenditoriali sorte nel comprensorio maremmano da parte di soggetti di Marano collegati con la criminalita’ organizzata. Le investigazioni sono frutto di scambi informativi e collaborazione con i carabinieri di Castello di Cisterna sotto la direzione dell’autorita’ inquirente. La GdF ha messo sotto osservazione ulteriori operazioni finanziarie di investimento e disinvestimento per oltre 2 milioni di euro in atto nella provincia di Grosseto, scenario adatto – secondo le accuse – al mascheramento dell’illecito reimpiego da parte delle organizzazioni criminali, che si avvalgono di persone fisiche e giuridiche non segnatamente riconducibili a matrici camorristiche, al fine di dissimulare la reale connotazione di impresa criminale. Anche tali investigazioni hanno evidenziato legami di carattere personale ed economico-finanziario tra soggetti presenti nel territorio della provincia di Grosseto con esponenti del clan. Angelo Orlando e’ stato rinchiuso presso la casa circondariale di Secondigliano.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2018 - 10:01

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento