Prosegue con successo “Autunno Musicale”, la stagione concertistica 2018 dell’Associazione Musica Libera al Centro di cultura Domus Ars con l’organizzazione de Il Canto di Virgilio e la direzione artistica del maestro Lucio De Feo.Potrebbe interessarti
Riparte Cantina&Cultura, l'8 ottobre libri, talk e un omaggio ad Amleto De Silva
Quando la musica racconta la città: cantautori napoletani
Radio in store senza stress legali: storie di successo con playlist royalty free
Con Carroll e Smooth fanno tappa al Negombo Dj che hanno plasmato la musica house mondiale
“E’ una pianista di straordinaria qualità interpretativa, perché unisce ad una innegabile maestria tecnica una sensibilità fuori dal comune, che si percepisce soprattutto quando affronta un repertorio a lei congeniale come il tardo Romanticismo. Sono sempre stato colpito dalla apparente semplicità con cui Carla Orbinati esegue ogni brano, mentre le emozioni che suscita all’ascolto producono effetti di profondità e bellezza che raramente si incontrano simultaneamente”, commenta il maestro Lucio De Feo, direttore artistico della rassegna.
Carla Orbinati è nata a Napoli dove si forma culturalmente, intraprende gli studi pianistici all'età di 5 anni sotto la guida della madre Giuseppina Migliaccio. In seguito, in concomitanza con gli studi classici, approfondisce lo studio della musica al Conservatorio di Napoli dove si laurea in pianoforte con il massimo dei voti e la lode. Ha seguito corsi di alto perfezionamento pianistico con noti artisti quali Luigi Averna, Alexander Hinthev e Francesco Nicolosi. Ha vinto concorsi nazionali ed internazionali esibendosi in Italia e all'estero come solista e in formazione cameristica. Attualmente prosegue gli studi di composizione e direzione d'orchestra di fiati con il Maestro Cav. Paolino Addesso al Conservatorio di Napoli, oltre all'insegnamento si dedica all'attività concertistica e alla ricerca.
Autunno Musical alla Domus Ars: recital pianistico di Carla Orbinati
Notizie del giorno
- 07:47
- 07:26
- 06:57
- 06:17