#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
20.3 C
Napoli

Autunno Musical alla Domus Ars: recital pianistico di Carla Orbinati

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Prosegue con successo “Autunno Musicale”, la stagione concertistica 2018 dell’Associazione Musica Libera al Centro di cultura Domus Ars con l’organizzazione de Il Canto di Virgilio e la direzione artistica del maestro Lucio De Feo. Il terzo appuntamento in programma è previsto per il 21 novembre alle 18.30 alla Domus Ars (via Santa Chiara 10): il recital pianistico di Carla Orbinati. Il concerto è dedicato alla musica di compositori russi da “Dumka” di Tchaikovsky a “Quadri di un’esposizione” di Mussorgsky. La Orbinati ha però voluto fare un personale tributo in memoria del maestro Sergio Fiorentino. Verrà eseguita, infatti, la celebre canzone napoletana “Chiove” di Bovio-Nardelli, nel particolare arrangiamento del compianto maestro.
“E’ una pianista di straordinaria qualità interpretativa, perché unisce ad una innegabile maestria tecnica una sensibilità fuori dal comune, che si percepisce soprattutto quando affronta un repertorio a lei congeniale come il tardo Romanticismo. Sono sempre stato colpito dalla apparente semplicità con cui Carla Orbinati esegue ogni brano, mentre le emozioni che suscita all’ascolto producono effetti di profondità e bellezza che raramente si incontrano simultaneamente”, commenta il maestro Lucio De Feo, direttore artistico della rassegna.
Carla Orbinati è nata a Napoli dove si forma culturalmente, intraprende gli studi pianistici all’età di 5 anni sotto la guida della madre Giuseppina Migliaccio. In seguito, in concomitanza con gli studi classici, approfondisce lo studio della musica al Conservatorio di Napoli dove si laurea in pianoforte con il massimo dei voti e la lode. Ha seguito corsi di alto perfezionamento pianistico con noti artisti quali Luigi Averna, Alexander Hinthev e Francesco Nicolosi. Ha vinto concorsi nazionali ed internazionali esibendosi in Italia e all’estero come solista e in formazione cameristica. Attualmente prosegue gli studi di composizione e direzione d’orchestra di fiati con il Maestro Cav. Paolino Addesso al Conservatorio di Napoli, oltre all’insegnamento si dedica all’attività concertistica e alla ricerca.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2018 - 14:48

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento