#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 07:57
17.9 C
Napoli
Viaggi, gioielli e soldi a vigili urbani e funzionari comunali...
Notte tranquilla ai Campi Flegrei, solo due piccole scosse
Nola, avvocato ai domiciliari: avrebbe falsificato atti giudiziari e truffato...
Oroscopo di oggi 14 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...

Asl Caserta: domani prevista la nomina dei nuovi direttori di Distretto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La UGL Medici, che prestando attenzione alle dinamiche dall’interno, ha ravvisato delle incongruenze per le quali ha richiesto un incontro chiarificatore con il Direttore Generale dell’Asl dott. Mario De Biasio prima del 29 novembre, giorno previsto per la selezione. Dal fronte Asl però nessuna risposta, a nulla sono valse le richieste dei rappresentanti della UGL Caserta dott. Lorenzo Gentile e quella Regionale del dott. Ciro Caputo, che chiedono, in nome dei cittadini, trasparenza e legalità nella selezione ed un incontro con il Direttore Generale. Data la mancanza di considerazione delle richieste e la data ormai prossima della selezione l’Unione Generale del Lavoro (U.G.L.) e Federazione Medici presentano un esposto – denuncia con richiesta di intervento dell’Autorità Nazionale Anticorruzione nei confronti dell’intera procedura seguita dall’Azienda Sanitaria Locale di Caserta per la nomina ed il conferimento di incarichi di Direttore di Distretto Sanitario.
“Purtroppo è a conoscenza di tutti – ha dichiarato il dott. Lorenzo Gentile – che, come rilevato dalla Corte dei Conti, in sanità i fenomeni di corruzione e cito testualmente: “si intrecciano con sorprendente facilità a veri e propri episodi di malaffare con aspetti di cattiva gestione, talvolta favoriti dalla carenza dei sistemi di controllo” e che “il settore sanitario presenta livelli inaccettabili di inappropriata gestione e organizzazione che vanno ad alimentare le già negative conseguenze causate dai frequenti episodi di corruzione a danno della collettività ” (Corte dei Conti 2012, n.265). Per questa motivazione chiediamo l’intervento dell’ANAC e vogliamo essere sicuri che le procedure siano state effettuate con la massima trasparenza”
Tale istituzione ha come scopo istituzionale primario quello di prevenire e contrastare i casi di corruzione nelle amministrazioni pubbliche, anche mediante l’attuazione della trasparenza in tutti gli aspetti gestionali nonché mediante l’attività di vigilanza nell’ambito dei contratti pubblici e degli incarichi”.
Attenti controlli da parte degli Enti preposti, ha la finalità di portare alla luce possibili incongruenze che possano pregiudicare la selezione degli stessi medici alla nomina di Direttori di Distretto e chiarire le dinamiche con le quali si fanno dette selezioni. “Facciamo questo – ha chiosato Gentile – per innescare nella sanità un input di maggiore trasparenza e legalità nelle procedure di selezione in tutti i concorsi, per rispetto verso i cittadini al fine di non lederne i diritti”.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2018 - 21:57

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE