#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
16.7 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Apple Developer Academy, le ‘Coding Girls’ fanno tappa a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ha fatto tappa a Napoli la staffetta formativa di Coding Girls, il programma che combatte stereotipi di genere in campo scientifico e tecnologico promosso da Fondazione Mondo Digitale e Missione diplomatica Usa in Italia e Microsoft. L’iniziativa, della durata di due giorni, prevede una maratona di programmazione full immersion presso la Apple Developer Academy dell’università Federico II, in collaborazione con gli assessorati regionali alla Formazione, Pari opportunità e Politiche giovanili e all’Internazionalizzazione, Start up ed Innovazione. Promuovere le competenze digitali, valorizzare talenti e leadership femminili, permettere alle studentesse di sperimentare in prima persona l’uso attivo delle nuove tecnologie: sono alcune delle sfide della quinta edizione di Coding Girls. Il tour 2018 arriva a Napoli, nel polo universitario di San Giovanni a Teduccio, dopo una serie di allenamenti intensivi presso diverse scuole della città e provincia (Nitti, Caro, Vico, Caccioppoli), e vede circa 200 studentesse, guidate dalla super coach americana Emily Thomforde, Code Educator and Science Technology Engineering Art and Mathematics (Steam) Specialist, sfidarsi in un Hackathon a colpi di codice.

“Creare opportunità di lavoro nel mondo della innovazione e delle tecnologie digitali è uno dei principali obiettivi che sta perseguendo la Regione Campania, con una specifica attenzione al mondo femminile – ha detto Valeria Fascione, assessore regionale all’Internazionalizzazione, Start up ed Innovazione – Una iniziativa come Coding Girls che mette in contatto le ragazze delle nostre scuole con un hub dell’innovazione digitale come il polo di San Giovanni a Teduccio serve a fare capire alle nostre nuove generazioni che la Campania sta crescendo e stanno crescendo sempre di più le opportunità di lavoro nei settori più tecnologici della nostra economia”. La collaborazione con gli atenei è una delle principali novità della nuova edizione, risultato di un anno di lavoro sul territorio dell’associazione Coding Girls, che oggi conta oltre 25 hub in tutta Italia. La sfida viene lanciata anche al mondo delle aziende, che da quest’anno potranno adottare una studentessa per sostenerla nel percorso di studi e contribuire così all’emergere di nuovi talenti, competenze e profili professionali. “Coding girl è un progetto molto importante che permette non solo di creare occasioni concrete per le studentesse di sperimentare in prima persona l’uso attivo delle nuove tecnologie, ma è una maniera concreta per avvicinarle alle professioni Stem dalle quali spesso sono ancora lontane. Una maniera efficace per superare gli stereotipi di genere purtroppo ancora persistenti e fornire alle giovani ragazze esempi concreti e positivi da seguire”, ha dichiarato Chiara Marciani, assessore regionale alla Formazione e alle Pari opportunità.


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2018 - 20:15

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento