#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 20:12
20.3 C
Napoli

Torre del Greco. Partito il progetto Devozioni con la direzione artistica di Gigi Di Luca

facebook
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venerdì 12 ottobre, con l’accoglienza delle reliquie del Parroco Santo, in arrivo da Procida, è partito il programma del progetto Devozioni, con la direzione artistica di Gigi Di Luca organizzato dal comune di Torre del Greco.
Un evento storico tanto atteso da tutta la popolazione, che commossa ha assistito all’omaggio teatrale e musicale ideato da Gigi Di Luca, per celebrare il nostro Santo.
Grande successo ha ottenuto sul sagrato della Basilica, “ L’Attesa “ l’ azione di teatro, musica e danza sulla vita di Vincenzo Romano, per la drammaturgia e regia di Davide Sacco. Immensa l’emozione e la passione comunicata da tutti gli artisti coinvolti nell’ esibizione. In particolare Ernesto Lama e Gina Perna, che hanno raccontato, con grande intensità scenica alcuni momenti della vita del Santo.
Sotto gli occhi di un pubblico attento e devoto che gremiva la piazza, e davanti al clero intero e ai rappresentanti dell’amministrazione comunale e della regione Campania, è stato rievocato un grande uomo, attraverso l’arte coniugata alla fede religiosa; la sua semplicità, il suo amore per la gente e per la sua chiesa, per la città, la sua natura di instancabile faticatore.
Alcuni allievi della Scuola di teatro La Bazzarra, hanno introdotto l’azione scenica, che si è conclusa con la celestiale esibizione della ballerina del San Carlo, Candida Sorrentino sull’apertura delle porte della basilica e la bellissima voce di Monica Pinto, accompagnata da Aniello Palomba alla chitarra sulle note meravigliose di Quant’ho amato di Roberto Benigni. L’originale idea di inserire in un percorso di celebrazione religiosa, che è partito dal porto con una processione popolare, lo spettacolo al termine del quale la processione è poi ripresa con le reliquie del Santo per accompagnarlo in chiesa, è stata di grande impatto emotivo e molto apprezzata dalla popolazione che commossa, ha partecipato con applausi e consensi.
Incontro tra arte e devozioni, tra cultura e valorizzazione della città di Torre del Greco, in questo senso continuerà il percorso del progetto Devozioni, che coinvolge artisti di rilievo locale e nazionale e che prosegue fino al 15 dicembre con mostre, incontri, concerti e spettacoli.


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2018 - 15:58

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento