#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 16:37
22.4 C
Napoli

Torre Annunziata, truffe alle assicurazioni: altri 11 arresti. Presi anche due finanzieri

facebook
instagram
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...
Napoli, la Città Che Si Arrangia: Dai Taxi a 5...
Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari...
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dalle prime ore della mattinata odierna, il Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata sta eseguendo un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali -disposte dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale oplontino su richiesta di questa Procura-nei confronti di undici appartenenti ad un’associazione per delinquere che, con carattere di serialità, è risultata dedita alle truffe assicurative e ad altre correlate condotte delittuose (falso ideologico, sostituzione di persona e falsa testimonianza). Viene inoltre eseguita una misura degli arresti domiciliari nei confronti di due finanzieri ed un avvocato, indagati per favoreggiamento nei confronti di uno degli associati suddetti.Le misure cautelari costituiscono il frutto di una complessa e approfondita attività investigativa -condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata sotto il coordinamento di questa Procura della Repubblica-parte della quale è stata anche trasmessa da questo Ufficio per competenza funzionale alla Procura di Roma, con la quale si è instaurato un attivo ed efficace coordinamento, e che ha portato all’esecuzione di provvedimenti restrittivi nei confronti di alcuni giudici di pace di questo Tribunale, di numerosi avvocati e di diversi periti, per condotte di corruzione in atti giudiziari con riguardo a contenziosi civili concernenti sinistri stradali. Le misure odierne rappresentano il frutto di un lavoro costante della Procura di Torre Annunziata con la Guardia di Finanza, che ha consentito di svelare un sistema di falsi incidenti stradali o di alterazione di quelli realmente accaduti, allo scopo di ottenere indebiti risarcimenti dalle compagnie assicurative. Con il gruppo di soggetti stabilmente associati, si è scoperto anche un vasto coinvolgimento, a vario titolo, di numerosi soggetti, tra cui, periti, avvocati, carrozzieri e falsi testimoni In specie, il quadro indiziario ricostruito ha consentito di mettere in risalto come peraltro alla custodia carceraria nell’ambito della surrichiamata operazione), titolare di un’agenzia di consulenza di Boscoreale attorno alla cui attività professionale è nato il gruppo criminale. Questi, facendo del suo studio la base operativa per l’associazione e avvalendosi del supporto qualificato di un esperto del settore, utilizzava anche propri “agenti” sul territorio; i quali, sulla scorta delle sue direttive e delle sue indicazioni, “reclutavano” la clientela interessata al loro illecito businnes che, in cambio di una consistente parte dei profitti illeciti derivanti dalle condotte truffaldine (secondo una sorta di tariffario predeterminato), concordava una falsa versione dei fatti sui sinistri stradali, mettendo a disposizione dell’organizzazione le proprie autovetture o i propri motocicli. Tali “procacciatori d’affari”, alcuni dei quali con una lunga militanza delinquenziale, si occupavano innanzitutto di ritirare, dai legittimi proprietari compiacenti, i veicoli, che venivano condotti poi presso alcune carrozzerie colluse ubicate nei comuni di Boscoreale e Scafati, ove si provvedeva, in maniera conforme alle dinamiche del presunto incidente, a danneggiarli materialmente o a sostituirvi parti integre con altre incidentate. Gli stessi accoliti curavano anche la predisposizione di tutto il carteggio necessario all’istruttoria per una artefatta rappresentazione della realtà finalizzata all’ottenimento dell’illecito indennizzo, indirizzando le necessarie pratiche di consulenza verso periti compiacenti; procurando documentazione fittizia (foglio di circolazione, carte d’identità, patenti, certificati medici o similari attestazioni sanitarie) e ingaggiando in certi casi anche falsi testimoni. Nel corso delle certosine e approfondite indagini è emersa anche la condotta favoreggiatrice, a beneficio di Verde Salvatore, posta in essere da due finanzieri e dall’avv. Varcaccio Garofalo Ivo, già sottoposto a misura cautelare custodiale nell’ambito del procedimento penale della Procura della Repubblica di Roma. Anche indagando nei confronti di costoro, la Guardia di Finanza del Gruppo di Torre Annunziata ha proceduto con attenzione, scrupolo e serietà, giungendo a raccogliere elementi probatori nei confronti degli appartenenti al loro Corpo che si sono comportati con slealtà.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2018 - 10:49

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento