#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
21.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Terra dei fuochi: sequestrati 5 depositi per lo stoccaggio dei rifiuti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Terra dei fuochi: esercito e polizia locale controllano 13 paesi della provincia di Napoli. Operazione di controllo straordinario del territorio dei comuni di Acerra, Afragola, Castel Volturno, Castello di Cisterna, Giugliano in Campania, Lusciano, Maddaloni, Mondragone, Marcianise, Napoli, Nola, Pomigliano, e Sant’Antonio Abate. In campo 51 equipaggi, per un totale di 125 unità appartenenti al Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano, alla Polizia Metropolitana di Napoli, alle Polizie locali dei Comuni interessati, nonché personale dell’Arpac e dell’Asl. Sono state controllate 12 attività commerciali operanti nel settore del deposito, stoccaggio e smaltimento rifiuti, alimentare e meccanico; 5 attività sono state sequestrate. Sono state controllate 85 persone di cui 7 sono state denunciate all’autorità giudiziaria e 13 sanzionate. 39 sono stati i veicoli controllati di cui 1 sequestrato. Sono stati rinvenuti 4 nuovi siti di sversamento di rifiuti di vario genere. Nel complesso sono state contestate sanzioni amministrative per oltre 11.500 euro. In particolare, sono stati sequestrati due capannoni di un’estesa area industriale, di circa 16.000 mq, a Sant’Antonio Abate: il primo per stoccaggio di rifiuti non autorizzato, il secondo in quanto adibito a discarica abusiva di rifiuti di varia natura. Al suo interno, oltre ad un autocarro pieno di rifiuti (anch’esso sequestrato), sono stati ritrovati 4 cani rinchiusi, in precarie condizioni, in box di cemento; in un’area vicina vi era un allevamento con 15 cani. In un terzo capannone sono state sequestrate le attrezzature e i materiali di lavoro e contestate le violazioni di emissioni in atmosfera e stoccaggio di rifiuti non autorizzato. Un’officina di Giugliano è stata sequestrata per fuoriuscita di sostanze pericolose e mancanza di registro di carico e scarico rifiuti. A Castel Volturno è stato sequestrato un forno abusivo. Il proprietario è stato sanzionato per sversamento illecito di rifiuti e mancata registrazione dell’esercizio commerciale. I risultati, seppur ancora parziali in quanto l’attività di controllo è ancora in corso, sono il frutto della modalità operativa di contrasto, promossa dall’incaricato per il contrasto al fenomeno dei roghi nella regione Campania, Gerlando Iorio e approvata dai Comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza pubblica di Napoli e Caserta, basata su  azioni  coordinate,  alle  quali  concorrono  l’Esercito, le Forze dell’Ordine e le Polizie Locali, anche per il controllo delle aree della Terra dei Fuochi dove hanno sede siti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 5 Ottobre 2018 - 19:08


facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie