ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.1 C
Napoli

‘Snuff’, la nuova serie web di Giovanni Bellotti e Claudia Canfora

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Snuff” è la nuova serie web firmata da Claudia Canfora e Giovanni Bellotti che firma anche la regia che si ispira agli Snuff Movies, filmati cruenti, spesso amatoriali, che ritraggono la morte in diretta, riletti in chiave contemporanea, creando un universo in cui i mezzi tecnici degli anni ’90 (come le MINI DV) si mescolano ad un presente ormai digitalizzato in ogni sua forma. La sceneggiatura è strutturata in cinque “master” dai repentini colpi di scena che si susseguono episodio dopo episodio.
Alice e Luca, laureandi in cinema, iniziano il loro tirocinio presso un’associazione. Convinti di poter approcciare sin da subito al mondo del lavoro per cui hanno studiato, si ritroveranno invece coinvolti in un terrificante mistero. Insieme, si metteranno alla ricerca dell’autore di uno “Snuff Movie” ritrovato nello scantinato dell’associazione, nel quale la protagonista, una loro conoscente, viene torturata sino alla morte.
“Le motivazioni – dice Bellotti – che mi hanno spinto a lavorare ad una seconda serie web, sono le medesime con cui ho avviato il lavoro de Il nastro di Möbius, ovvero la possibilità di continuare un percorso avviato anni prima a partire dai laboratori cinematografici svolti con i ragazzi delle scuole superiori di Napoli Est. Oggi, nonostante ognuno di loro abbia concluso gli studi liceali, hanno deciso di continuare a lavorare in gruppo, diventando parte di un collettivo cinematografico. Il collettivo è un progetto che vede la concretizzazione di uno spazio in cui i giovani (sotto i 35 anni) possano dare vita alle loro creazioni cinematografiche curandone i diversi aspetti: dalla scrittura alla produzione. L’obiettivo cardine del collettivo, così come quello della serie web Snuff, è quello di fare cinema a partire dal basso, che diventi poi un vero e proprio cantiere aperto di idee e talenti volti alla diffusione della cultura cinematografica indipendente, mediante l’impegno della sperimentazione attraverso nuovi contenuti, forme e linguaggi dell’audiovisivo”.
Gli interpreti sono: Noemi Esposito, Mario Donato Pilla, Vincenzo Carotenuto, Giuseppe Carosella, Carmela Abbacuccio, Ilenia Briuolo.
Gli episodi sono visibili su: sulla pagina Facebook di mobiusproduzioni o su youtube: https://www.youtube.com/playlist?list=PLmQLFqpHgEE573YCoWZgHnK-a1oZf3F-L.
Giovanni Bellotti (Villaricca, Napoli 1991). Debutta nel 2010 raccontando la storica impresa dell’antifascista Giovanni Bassanesi con il cortometraggio “Le ali di Icaro”, ottenendo il premio “Italia – Svizzera 150”. Dal 2012, lavora presso l’Associazione Arci Movie di Napoli come educatore ed esperto esterno di cinematografia nelle scuole di Napoli. Ha collaborato alla sesta edizione del Festival del Cinema dei Diritti Umani. Nel 2013 si avvicina al cinema del reale e dirige il suo primo documentario, “Larus”. Dal 2014 lavora per l’Atelier del cinema del reale FILMaP come Tutor d’aula, assistendo registi quali Leonardo Di Costanzo, Alessandro Rossetto e BrunoOliviero. Dal 2016 collabora con Antonella Di Nocera per Parallelo 41 Produzioni. Nel 2016 dirige la serie web “Il nastro di Möbius”, liberamente ispirata a “L’incontro” di Vincenzo Cerami. Nel 2017 firma la regia di Augusto, cortometraggio su un Clown che sbarca il lunario facendo feste di compleanno, vincitore al Cefalù Film Festival e selezionato all’Ischia Film Festival. Nel 2018 gira “Snuff” web serie di cinque episodi ispirata agli Snuff Movies.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 8 Ottobre 2018 - 18:08

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker