Primo Piano

Sequestro beni al ‘re dei videopoker’ legato ai Casalesi

Condivid

In data odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta di questa Procura, di beni nella disponibilità di Alfonso Amodio (nato a Santa Maria Capua Vetere il 24.01.1974), imprenditore casertano già appartenente al clan dei casalesi ed operante nel settore dei videopoker (per un valore di oltre 220.000 euro).
Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale, Sezione Penale, di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura, ali’ esito di mirati accertamenti economico-patrimoniali disposti da questa Procura dopo la sentenza di condanna divenuta definitiva nei confronti dell’ Amodio. Quest’ultimo, infatti, è un imprenditore già attivo nel settore dei videopoker, già condannato, con sentenza passata in giudicato, in data 17.05.2016, per il reato di partecipazione all’associazione di tipo mafioso (art. 416-bis c.p.), clan dei casalesi.
In particolare, Amodio è stato considerato imprenditore colluso con il “clan dei casalesi”, che grazie a tale vicinanza ha potuto ”imporsi nel territorio in posizione dominante” facendo ottenere al clan di riferimento “risorse, servizi o utilità”. Infatti, lo stesso Amodio – attraverso il metodo “mafioso”, ovvero con la minaccia implicita derivante dalla forza di intimidazione della criminalità organizzata – imponeva l’installazione dei videopoker all’interno di locali commerciali ubicati in provincia di Caserta, coartando così la libertà di impresa dei diversi esercenti e limitando la concorrenza del settore, per poi riversare parte dei proventi conseguiti nelle casse dell’organizzazione criminale.
L’esecuzione del presente provvedimento costituisce l’epilogo di una complessa e articolata attività investigativa svolta dal Nucleo di Polizia Economico-finanziaria di Caserta, con il coordinamento di questo Ufficio giudiziario, finalizzata alla ricostruzione nel tempo della posizione reddituale e patrimoniale di Amodio e del suo nucleo familiare. Al fine di disvelare l’origine del patrimonio dell’imprenditore e dei suoi familiari conviventi è stata acquisita, con riferimento al periodo 1997-2010, copiosa documentazione, tra cui i contratti di compravendita dei beni e delle quote societarie, nonché numerosi altri atti pubblici che hanno interessato nel tempo l’intero nucleo familiare investigato. Il materiale cosi raccolto è stato oggetto, quindi, di approfondimenti che hanno consentito di riscontrare, per talune annualità, la sproporzione esistente tra i beni nella titolarità di Amodio nonché dei propri familiari e i redditi da questi dichiarati. In esecuzione del decreto emesso dalla Seconda Sezione Penale, Collegio C, del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere sono stati, pertanto, sequestrati – in vista della successiva confisca – n. 2 appartamenti siti in Santa Maria Capua Vetere e conti correnti fino a concorrenza dell’intero importo di 220.000 euro da sottoporre a misura cautelare reale.
Gli esiti di questa attività costituiscono una chiara testimonianza del costante presidio esercitato da questa Procura, in stretta sintonia con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, per l’azione di contrasto alla criminalità organizzata, utilizzando gli anche gli strumenti normativi che consentono, dopo il passaggio in giudicato della sentenza di condanna, l’aggressione ai patrimoni illecitamente accumulati.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2018 - 12:55

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle indennità

Napoli – La Procura della Repubblica di Napoli ha disposto la sospensione per 12 mesi… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 14:39

Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12 arresti

Nuovo colpo al traffico di droga nel Salernitano. La Guardia di Finanza ha eseguito un’ordinanza… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 14:32

Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori di Napoli

Preparatevi a un evento letterario che sconvolgerà la vostra routine: mercoledì 7 maggio 2025, alle… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 14:23

Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3: arrestato pregiudicato

Castellammare - Un pregiudicato di 49 anni, identificato come A.A. residente a Torre Annunziata, è… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 13:45

Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato 34enne

Napoli - Nascondeva cocaina e contanti in casa, ma è stato scoperto e arrestato dalla… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 13:28

Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i giganti della Preistoria

Fuorigrotta si trasforma in un caos preistorico con l'arrivo di mostri giganti che farebbero tremare… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 13:14