Attualità

Sciopero non autorizzato, preside salernitano minaccia la sospensione: polemica sui social

Condivid

Salerno. Giustifica per lo sciopero degli studenti: fa discutere la presa di posizione del preside dell’istituto Virtuoso, di Salerno, che ha deciso di prendere provvedimenti contro le assenze di massa in numerose classi, causate dallo sciopero degli studenti dello scorso 12 ottobre. La denuncia sui social e su Skuola.net è oggetto di polemiche. Il dirigente scolastico annuncia provvedimenti disciplinari e finanche la sospensione con obbligo di frequenza per chi non porterà la giustificazione entro il 22 ottobre. La scelta del preside è stata oggetto di polemiche tra i ragazzi, che hanno dato il via a una protesta. Su Facebook inoltre sono apparsi dei post sull’accaduto, anche da parte di alcune associazioni studentesche, che hanno contestato la decisione difendendo il diritto allo sciopero per gli alunni dell’istituto. La risposta del preside non è tardata ad arrivare. Sul sito della scuola, come riporta Skuola.net, ha pubblicato una comunicazione alle famiglie con la quale spiega e conferma la sua decisione. Secondo il dirigente, infatti, la sospensione è prevista dal regolamento disciplinare per le assenze non giustificate, ma afferma anche che fino al 22 ottobre sarà possibile portare la giustificazione dell’assenza affinché la sanzione della sospensione non venga applicata. Non una punizione per lo sciopero, quindi, ma una presa di posizione contro chi non ha una giustificazione valida per l’assenza da scuola. Il preside tiene infatti a ricordare che “anche in caso di manifestazioni di protesta, è concordemente ritenuto, anche dalle associazioni studentesche, che gli studenti debbano presentare la giustifica dell’assenza effettuata”. Non avendo ricevuto comunicazione da parte dei rappresentanti degli studenti della partecipazione delle classi alla manifestazione del 12 ottobre, continua, “la scuola correttamente si è attivata per comunicare alle famiglie la mancata presenza dei figli minorenni che, com’è noto, durante l’orario curricolare, sono affidati alla scuola che è responsabile della loro incolumità.” In seguito è scattata la sanzione, cosi’ motivata: “Dal punto di vista disciplinare, poi, è stato anche inevitabile l’applicazione del regolamento di disciplina che, nel caso di assenza ingiustificata, prevede la sanzione della sospensione. Tuttavia, nel caso di specie, tale sanzione è stata comminata con decorrenza da lunedì 22 ottobre, assicurando alle famiglie un’intera settimana per giustificare l’assenza e, quindi, far conoscere alla scuola quale fosse la loro scelta rispetto al comportamento dei figli minorenni”. “La finalità reale del provvedimento adottato – spiega il preside – è stata quella di richiamare fortemente l’attenzione della famiglie su quanto accaduto e di rimettere ad esse – come è legittimo e naturale – la responsabilità di avallare o meno il comportamento dei figli minorenni, giustificandone eventualmente il comportamento”. Di conseguenza, “la sanzione verrà comminata agli studenti che non verranno giustificati dalle proprie famiglie, perchè convinte che frequentare la scuola non sia solo un diritto ma anche un dovere preciso a cui si può derogare solo per motivi molto importanti e che le azioni di protesta richiedono la partecipazione reale e fattiva alle manifestazioni che ne conseguono da parte di coloro che vi aderiscono e non possono essere un alibi per andare restare a casa, andare a passeggio o nelle sale giochi”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2018 - 21:09

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18