#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
20.3 C
Napoli

Sciopero non autorizzato, preside salernitano minaccia la sospensione: polemica sui social



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno. Giustifica per lo sciopero degli studenti: fa discutere la presa di posizione del preside dell’istituto Virtuoso, di Salerno, che ha deciso di prendere provvedimenti contro le assenze di massa in numerose classi, causate dallo sciopero degli studenti dello scorso 12 ottobre. La denuncia sui social e su Skuola.net è oggetto di polemiche. Il dirigente scolastico annuncia provvedimenti disciplinari e finanche la sospensione con obbligo di frequenza per chi non porterà la giustificazione entro il 22 ottobre. La scelta del preside è stata oggetto di polemiche tra i ragazzi, che hanno dato il via a una protesta. Su Facebook inoltre sono apparsi dei post sull’accaduto, anche da parte di alcune associazioni studentesche, che hanno contestato la decisione difendendo il diritto allo sciopero per gli alunni dell’istituto. La risposta del preside non è tardata ad arrivare. Sul sito della scuola, come riporta Skuola.net, ha pubblicato una comunicazione alle famiglie con la quale spiega e conferma la sua decisione. Secondo il dirigente, infatti, la sospensione è prevista dal regolamento disciplinare per le assenze non giustificate, ma afferma anche che fino al 22 ottobre sarà possibile portare la giustificazione dell’assenza affinché la sanzione della sospensione non venga applicata. Non una punizione per lo sciopero, quindi, ma una presa di posizione contro chi non ha una giustificazione valida per l’assenza da scuola. Il preside tiene infatti a ricordare che “anche in caso di manifestazioni di protesta, è concordemente ritenuto, anche dalle associazioni studentesche, che gli studenti debbano presentare la giustifica dell’assenza effettuata”. Non avendo ricevuto comunicazione da parte dei rappresentanti degli studenti della partecipazione delle classi alla manifestazione del 12 ottobre, continua, “la scuola correttamente si è attivata per comunicare alle famiglie la mancata presenza dei figli minorenni che, com’è noto, durante l’orario curricolare, sono affidati alla scuola che è responsabile della loro incolumità.” In seguito è scattata la sanzione, cosi’ motivata: “Dal punto di vista disciplinare, poi, è stato anche inevitabile l’applicazione del regolamento di disciplina che, nel caso di assenza ingiustificata, prevede la sanzione della sospensione. Tuttavia, nel caso di specie, tale sanzione è stata comminata con decorrenza da lunedì 22 ottobre, assicurando alle famiglie un’intera settimana per giustificare l’assenza e, quindi, far conoscere alla scuola quale fosse la loro scelta rispetto al comportamento dei figli minorenni”. “La finalità reale del provvedimento adottato – spiega il preside – è stata quella di richiamare fortemente l’attenzione della famiglie su quanto accaduto e di rimettere ad esse – come è legittimo e naturale – la responsabilità di avallare o meno il comportamento dei figli minorenni, giustificandone eventualmente il comportamento”. Di conseguenza, “la sanzione verrà comminata agli studenti che non verranno giustificati dalle proprie famiglie, perchè convinte che frequentare la scuola non sia solo un diritto ma anche un dovere preciso a cui si può derogare solo per motivi molto importanti e che le azioni di protesta richiedono la partecipazione reale e fattiva alle manifestazioni che ne conseguono da parte di coloro che vi aderiscono e non possono essere un alibi per andare restare a casa, andare a passeggio o nelle sale giochi”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2018 - 21:09

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE