#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
15 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Regione Campania, Bonavitacola: “Gare di smaltimento deserte, distanti domanda e offerta”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le gare per lo smaltimento dei fanghi “vanno deserte per l’evidente sproporzione tra la domanda e l’offerta”. Fulvio Bonavitacola, vicepresidente della Giunta regionale della Campania, con delega all’Ambiente, spiega che esiste “una situazione monopolistica, da parte di pochi impianti autorizzati che consente loro di fare proprie valutazioni e non presentarsi alle gare” che, di conseguenza, vanno deserte. “E’ da tempo – dice – che abbiamo evidenziato che il sistema di smaltimento dei fanghi derivati dalla lavorazione dei depuratori non puo’ essere affidato a due soli impianti in tutto il Sud Italia perche’ e’ un problema che riguarda la Campania, ma anche le altre Regioni del Mezzogiorno”. “Immaginando difficolta’ da parte di Sma Campania – ricorda – anche la Regione ha indetto gare, ma allo stesso modo le are sono andate deserte”. Occorre dunque “uscire dalla soggezione al monopolio” cosa che richiede la necessita’ di “dotarci di impianti di essiccamento che consentano la riduzione del volume fanghi e quindi le dimensioni che attengono all’economia e anche in termini ambientali ne consente una collocazione verso altre destinazioni ben superiori rispetto a quelle ora disponibili e autorizzate”. Bonavitacola ribadisce che “Sma Campania non gestisce piu’ gli impianti”, ma che “ad oggi ha la responsabilita’ dello smaltimento dei fanghi che si sono accumulati durante la loro gestione”. “I consorzi che sono subentrati – prosegue – hanno avuto gli stessi problemi, al punto che si sono rifiutati di firmare i contratti, non potendo garantire smaltimento fanghi”. In seguito a riunioni, promosse dall’Assessorato, e “al termine di istruttorie legali e tecniche” si e’ giunti a un accordo e “saranno firmati i contratti di appalto”. “Le imprese – spiega Bonavitacola – hanno assunto l’impegno a dare priorita’ al revamping degli impianti di essiccamento. Noi abbiamo precisato che, in base alle condizioni di mercato, ci sara’ un adeguamento del corrispettivo che sara’ da noi riconosciuto solo pere l’adeguamento degli impianti di essiccamento”. “In altre parole – conclude – se un’impresa perde tempo con le attivita’ di revamping e pensa di poter avere comunque l’adeguamento economico pensa male, perche’ non lo faremo”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2018 - 16:09

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento