Il Panettone delle due Sicilie, una idea della ditta Argenio nel solco delle iniziative compra sud, per il rilancio delle eccellenze della nostra terra, creato in esclusiva dal pasticciere Sal De Riso con la Mela Annurca Campana IGP, che sarà affiancato da una creazione della collezione manifatturiera artigianale Argenio, racchiusi in una elegante e raffinata scatola. Questa nuova potrà migliorare le ricette, usando quell’estro e fantasia che da sempre hanno contraddistinto la pasticceria artigianale Made in Sud, e nello specifico le metodiche di preparazione di Salvatore De Riso. L’iniziativa può costituire il primo passo per ottenere una effettiva valorizzazione, promozione e tutela delle metodiche di preparazione dei panettoni con l’abbinamento di prodotti dell’artigianato identitario di Salvatore Argenio, sui mercati nazionali ed esteri. E’auspicabile che l’iniziativa sia accolta con grande favore dai consumatori per la ricorrenza natalizia, per una maggiore spinta promozionale e soprattutto con iniziative volte a difendere la qualità dei prodotti meridionali a marchio comunitario. Appena le condizioni istituzionali ce lo consentiranno, avvieremo, insieme alle associazione di categoria competenti, un progetto di filiera per la valorizzazione dell’artigianalità dei metodi di produzione del panettone meridionale. La presentazione è avvenuta al Circolo Rari Nantes di Napoli. Così il Portavoce della Consulta Nazionale dell’Agricoltura, componente del Dipartimento Nazionale Ambiente Agroalimentare Alimentazione Ristorazione e Turismo del MNS Rosario Lopa,intervenendo alla presentazione.
Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto
Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto
Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto
Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto
Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto
Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto