Ultime Notizie

Pompei. Amministrazione vs Vigili, lo scontro finisce in tribunale

Condivid

Pompei. I vigili della città del Santuario mandano il comune in tribunale. «Abbiamo dato mandato ai legali delle rispettive sigle sindacali per citare in giudizio, nelle sedi competenti, il Comune di Pompei per le vessazioni lavorative che stanno subendo i dipendenti stremati oltremodo dalla mancanza di organizzazione lavorativa». Diventa ancora più aspra la vertenza che da qualche mese oppone gli agenti di polizia municipale all’amministrazione comunale. Ad annunciare l’avvio dell’iter legale da parte dei sindacati è Mario Russo, delegato sindacale provinciale, dopo che i dipendenti si sono riuniti in assemblea nell’aula consiliare, non senza però tentare una risoluzione del problema. La vertenza, che pare giunta al capolinea, è esplosa a seguito del riassetto dell’organizzazione dei turni di lavoro. «Non c’è copertura finanziaria per pagare il riassetto organizzativo, i turni. Bisogna fare orario d’ufficio», fecero sapere all’epoca da palazzo de Fu- sco. «Abbiamo provato a definire una risoluzione per la vertenza – aggiunge Russo dopo l’incontro di ieri – ma purtroppo non si trova via d’uscita. La cosa più grave – continua – è che il sindaco se n’è lavato le mani». «La politica non c’entra in questa vicenda», avrebbe detto la segretaria generale ai lavoratori, con l’assenso del sindaco Pietro Amitrano. Non sono state poche in questi mesi le proteste da parte dei delegati sindacali che minacciarono addirittura manifestazioni in piazza. Purtroppo l’amministrazione comunale pare sia rimasta sorda su questa vertenza. Vertenza che poi si è estesa a tutta la pianta organica comunale perché, per mancanza di fondi – sempre secondo i delegati sindacali – non verrebbero pagati i premi del riassetto organizzativo e le progettualità. La vertenza della Municipale però rimane il vero dramma nella cittadina mariana. Infatti sono presenti per ogni turno di lavoro soltanto 2 unità su tutto il territorio. A fine agosto la protesta approdò in Prefettura a Napoli dove, su invito del Prefetto, ci fu un tavolo di confronto tra le parti in causa. In quella sede la segretaria generale del comune mariano, Monica Siano, affermò che le casse dell’Ente avevano in disponibilità un fondo dal quale attingere e poter così pagare gli emolumenti e far ritornare la situazione alla normalità, ma così non è stato.


Articolo pubblicato da Catello Coppola il giorno 11 Ottobre 2018 - 16:30
Catello Coppola

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Catello Coppola

Ultime Notizie

Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della notte di Ferragosto

Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 22:43

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista assoluto

ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 21:18

Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é la prevenzione

Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:46

De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato da applausi

Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:39

Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo tra paziente e Asl Napoli 3 Sud

Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:22

Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di agonia. Indagato un 46enne di Napoli

Gaeta – Non ce l’ha fatta l’anziano di 82 anni aggredito lunedì sera in un… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 19:51