#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 13:42
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Napoli, scritte contro l’arrivo di Salvini e de Magistris spiega: ‘Mi aspetto fatti no annuncite’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Cartelli contro il decreto legge Salvini sono stati apposti nella notte e poi rimossi su alcune statue del centro di Napoli dove il ministro, prima volta da quando e’ nel Governo, e’ atteso per presiedere in Prefettura in comitato di Ordine e sicurezza pubblica. Nelle scritte, a firma Potere al Popolo e con l’hashtag #controilgovernodellodio, si critica il dispositivo paragonandolo alle leggi razziali e definendolo “un regalo a mafia e capolarato”. “Tante persone – si legge sui profili social del partito PaP -, arrivano in Italia dopo traversate nel deserto, torture, molto spesso a causa delle guerre e i nostri Governi pensano bene di lasciarli morire in mare o di farli sprofondare nel limbo della “clandestinita'” . “Tantissime persone in Italia vivono sotto la soglia di poverta’ e non riescono piu’ a pagare l’affitto…il Governo la risolve buttandoli in mezzo ad una strada. Dieci anni di crisi e sembrerebbe che la colpa sia di ‘rom’ e ‘centri sociali’. Il 12 ottobre – si legge – saremo in piazza perche’ a questa idea di sicurezza basata sulla paura, l’odio e l’intolleranza, sul controllo della popolazione e l’individuazione del “capro espiatorio” noi vogliamo proporre una nostra idea di sicurezza, fatta di cooperazione, solidarieta’, diritti”.

“Mi aspetto fatti, concretezza, risposte e che non ci sia l’annuncite che il vento autunnale porta via”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, in vista della visita istituzionale del ministro dell’Interno, Matteo Salvini, che domani partecipera’ in Prefettura al Comitato per l’Ordine e la sicurezza. “La sicurezza – ha ricordato il sindaco – e’ materia quasi esclusivamente di competenza dello Stato e pertanto mi aspetto che il ministro ci dira’ quante unita’ di forze di polizia inviera’ in citta’ per coadiuvare i nostri agenti delle forze dell’ordine che fanno un lavoro egregio in modo da prevenire episodi di violenza, come le stese e non solo, e per individuare rapidamente i responsabili di fatti criminali”. De Magistris ha sottolineato l’importanza dell’appuntamento di domani perche’ “e’ la prima volta che c’e’ un incontro ufficiale e istituzionale tra la citta’ e un ministro del Governo 5Stelle-Lega”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Ottobre 2018 - 12:28


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie