#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
13.8 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Napoli, lo Stato mostra i ‘muscoli’ al Vasto: tutti i numeri dell’operazione Alto Impatto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Nella giornata odierna si è svolto nella zona Vasto e nell’area di Porta Nolana un servizio straordinario di controllo del territorio interforze “Alto impatto”, finalizzato al contrasto di ogni forma di illegalità, che ha visto coinvolte Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, con l’ausilio della Polizia locale. Sin dalle prime luci del giorno decine di uomini hanno cinturato l’area di Piazza Garibaldi, Porta Nolana, e tutto il quartiere Vasto Arenaccia, con particolare attenzione alla via Firenze, via Bologna, via Corso.

Di seguito i risultati del servizio.

Due arrestati: un marocchino 28enne e un gambiano 22enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Denunciati in stato di libertà 24 soggetti:

– 4 per furto di energia elettrica (un 49enne napoletano, una 54enne nigeriana, un 32enne pakistano, un 35enne ghanese) ;

– 5 per detenzione di merce contraffatta;

– 5 ai sensi dell’art. 10 bis della legge 286/89;

– 1 per detenzione e spendita di monete false (22enne napoletano);

– 2 per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente (un 34enne nigeriano e un 21enne gambiano);

– 3 per porto abusivo di strumenti atti ad offendere (un 21enne di Casoria, un 55enne del Corso Umberto e un 36ennedi via dei Cristallini, sorpresi in Piazza Garibaldi in possesso di un piede di porco, un manganello telescopico e 2 coltelli a serramanico);

– 2 cinesi per conservazione alterata di alimenti ex art. 5 lett.b della legge 283 del 1962;

– 2 per contrabbando (un 35enne del Quartiere Stella e la moglie, colti a vendere su una bancarella 80 pacchetti di sigarette).

Segnalati 10 assuntori di droga tra i 19 e i 41 anni, in possesso di hashish e marjuana per uso personale.

Contravvenzionati 18 esercizi pubblici:

– 9 attività sprovviste di licenza (scia);

– 8 attività sprovviste dei requisiti professionali;

– 1 attività sprovvista di licenza sanitaria;

Sequestrato sanitariamente un ristorante cinese con relativo deposito per conservazione alterata di alimenti e presenza di alimenti scaduti.

Contravvenzionato amministrativamente un ristorante cinse ai sensi dell’art. 6 comma 5 decreto lgs. 193/2007 e diffidati a mettersi in regola entro 20 giorni.

Elevate 9 contravvenzioni per occupazione abusiva di suolo pubblico.

Effettuate 11 perquisizioni ai sensi dell’art. 41TULPS. 10 perquisizioni personali e 6 domiciliari.

Sequestrate 16 le autovetture e 5 motocicli privi di assicurazione.

Elevate 350 contravvenzioni al C.di S.per divieto di sosta;

Sequestrati 1500 capi contraffatti, tra cui capi di abbigliamento e borse.

Controllate 150 persone.

Perquisiti 30 veicoli perquisiti.

Sottoposti a sequestro 6 scooter.


Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2018 - 18:55


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento