Si chiamava Davide Natale il giovane di 21 anni morto questo pomeriggio a Napoli dopo essere stato investito da un pino abbattuto dal vento. Era nato a San Nicola la Strada, in provincia di Caserta. Il giovane è stato colpito a Fuorigrotta, immediato l’arrivo sul posto del 118, ma per il giovane non c’è stato nulla da fare. Il giovane, molto probabilmente uno studente, e’ stato colpito dal grosso albero, un pino, che si trovava nell’area dell’Istituto Motori del Cnr, crollato verosimilmente a causa del forte vento. Il fusto dell’albero ha abbattuto una cancellata in ferro e ha colpito il giovane che stava camminando lungo via Claudio Sono state numerose le segnalazioni per crolli tra Napoli e provincia di alberi, pali della luce e cornicioni, il maltempo infatti che da stamani ha colpito l’intera Campania è stato caratterizzato da pioggia e trombe d’aria, in alcune zone. Traffico in tilt e strade chiuse in città proprio per il crollo di alberi. Tanta paura ma nessun ferito anche in un’altra zona della città, a Chiaiano, dove un ponteggio di alcuni piani è crollato su alcune auto in sosta. “La tragedia del 21enne schiacciato da un albero è un evento drammatico su cui de Magistris ha gravissime e imperdonabili responsabilità – ha denunciato il Vice Coordinatore della Campania di Forza Italia Severino Nappi – la manutenzione degli alberi e del verde cittadino è una questione di assoluta priorità, soprattutto per l’incolumità dei cittadini. Ma il nostro allarme è rimasto inascoltato e le conseguenze sono state nefaste: il primo cittadino non si azzardi a dare la colpa al maltempo, perché le Amministrazioni hanno il dovere di prevenire catastrofi e ridurre al minimo i danni. Si passi una mano sulla coscienza”. Intanto da Palazzo San Giacomo fanno sapere che da ieri sera è attivo un tavolo di coordinamento, convocato dal Sindaco e presieduto dall’Assessore alla protezione civile Alessandra Clemente. “Sono state impegnate a servizio delle delicate attività di pronto intervento e protezione civile – si legge nella nota del comune di Napoli – nonostante la vigenza del codice giallo, livello ordinario di criticità, promulgato dalla sala di controllo della protezione civile regionale, le squadre di protezione civile cittadina, tutti i PIS “Pronto Interventi Stradali” delle municipalità, personale delle squadre Asia, 100 agenti di polizia locale, gli automezzi tecnici dell’autoparco comunale, il personale del servizio verde della città”. Un allarme quello del crollo degli alberi lanciato da tempo dal consigliere regionale dei Verdi, Francesco Borrelli: “Purtroppo verso gli alberi che ci sono nelle città c’è sempre meno attenzione e chiunque si arroga il diritto di distruggerli o danneggiarli come abbiamo denunciato in più occasioni” ha aggiunto Borrelli ricordando “le tante segnalazioni di parcheggiatori abusivi e incivili che, per creare più posti auto, hanno sradicato alberi dai marciapiedi”.
Città del Vaticano - Un'ovazione di oltre 150mila fedeli ha accolto Papa Leone XIV dalla… Leggi tutto
La Bella Libertà, lo spettacolo diretto da Ferdinando Martino e portato in scena il 10… Leggi tutto
Napoli – Un’ondata di verbali per guida con telefono in mano sta creando un caos… Leggi tutto
Caserta – La Reggia di Caserta, gioiello e patrimonio UNESCO, si trasforma in una meta… Leggi tutto
Avellino – Momenti di panico nella tarda serata di ieri a Sant’Andrea di Conza, piccolo… Leggi tutto
“FUOCHI DI PASSIONI: itinerari di memorie, canti e rivoluzioni” è il progetto curato da Baba… Leggi tutto