AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 21:59
9.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 21:59
9.3 C
Napoli

Napoli, il Cardarelli: 'Visita dopo 15 mesi? E' una fake news: paziente operato, dimesso e ricontrollato in tre settimane'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"In merito all'articolo di stampa dal titolo 'Cardarelli choc, 15 mesi di attesa per farsi controllare il pace-maker', la direzione generale dell'azienda ospedaliera Antonio Cardarelli smentisce categoricamente i fatti riportati".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPrimo Piano
Lo scrive la stessa azienda ospedaliera in una nota precisando che "la direzione generale tiene infatti a sottolineare come di 'scioccante' in questa presunta notizia ci sia solo la leggerezza con la quale frettolosamente è stato costruito l'ennesimo falso caso di malasanità". "Nella speranza di poter ripristinare un barlume di verità, - prosegue la nota - l'Azienda ospedaliera ha inteso ricostruire il percorso del paziente in questione. L'uomo è stato ricoverato il 2 settembre a causa di un blocco atrioventricolare complesso con severa sepsi. Stabilizzato il quadro clinico, il 18 settembre al paziente è stato impiantato un pacemaker e il 21 settembre è stato dimesso. A distanza di soli sette giorni dall'impianto, il 24 settembre è stato sottoposto alla visita di controllo pacemaker che, secondo quanto è stato riportato sulla stampa, gli sarebbe stata prenotata a distanza di quindici mesi".
"Alla verità dei fatti si sarebbe potuti arrivare con semplicità anche solo valutando i documenti di dimissione dell'uomo. - evidenzia la nota del Cardarelli - Al paziente non è stata infatti prescritta alcuna 'visita impianto pacemaker' e questo proprio perché la visita necessaria era già stata eseguita entro 7 giorni dall'impianto. Si evidenziano inoltre i i dati dell'Unità Operativa Cardiologia con UTIC: 2017 / 350 impianti di pacemaker; 9 mesi 2018 / 245 pace-maker; complicanze maggiori 0%; complicanze minori < 5%". "Affidare ad un social network la gestione di un problema, vero o presunto, non è mai la migliore strada percorribile. Vogliamo ricordare a tutti i nostri utenti che esistono uffici dedicati ed indirizzi di email ai quali è possibile, ed auspicabile, la segnalazione di presunti disservizi. La direzione generale valuta e valuterà sempre con la massima attenzione ogni segnalazione (segnalazione@aocardarelli.it)", conclude la nota.

Articolo pubblicato il 2 Ottobre 2018 - 15:15 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!