#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:07
14.5 C
Napoli
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli

Napoli, bel calcio, coraggio e fantasia

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Se non fosse stato per quella prodezza al 93° di Angel Di Maria, oggi staremmo parlando di un’impresa. E già il fatto che a Parigi siano contenti del pari strappato allo scadere rende l’idea della prestazione dei ragazzi terribili di Carlo Ancelotti contro una delle più serie candidate alla vittoria della Champions League. E non è puro campanilismo, perché a rendere omaggio al Napoli per il 2-2 conquistato contro il Psg ci hanno pensato anche i quotidiani francesi questa mattina in edicola, con elogi meritati per gli azzurri e critiche feroci alla squadra parigina per l’atteggiamento remissivo e la poca quadratura in campo.ELOGI FRANCESI – “Raramente, dopo quest’estate, il Psg di Tuchel è stato dominato collettivamente come accaduto ieri sera contro il Napoli. Nemmeno a Liverpool il senso d’impotenza è stato così forte. Soltanto una prodezza individuale ha salvato il Psg e il segreto è tutto nel piede sinistro di Di Maria”, scrive oggi il prestigioso quotidiano L’Equipe, con tanto di titolo in prima pagina con la scritta ‘Inspéré’ (insperato in italiano), a dimostrazione di come la sconfitta fosse veramente dietro l’angolo, evitata solo grazie alla prodezza di uno dei tanti fuoriclasse acquistati a peso d’oro negli ultimi anni.CORAGGIO E SOLIDITÀ – Ma come si è arrivati a questa prestazione maiuscola? Nulla accade per caso, e in questo la mano di Ancelotti si vede ogni giorno di più. Coraggio e solidità, sintentizzando sono queste le due parole chiave della partita del Napoli ieri: il coraggio lo aveva chiesto proprio mister Carlo in conferenza, perché senza di esso non puoi pensare di andare al Parco dei Principi e giocare viso a viso contro l’assoluta dominatrice della Ligue 1, e anche stavolta è stato accontentato; e poi solidità, grazie a quel camaleontico 4-4-2 mascherato da 3-5-2 che sin dalla prestazione col Liverpool sta pagando dividendi altissimi, e che permette ai partenopei di occupare bene tutte le zone del campo, raddoppiando le marcature sugli avversari più pericolosi (Manè e Salah con i reds, Mbappè e Neymar ieri sera) grazie all’ottimo lavoro del trio difensivo (e con Maksimovic che sembra essere tornato quello del Torino) e di un motorino instancabile come Allan a ringhiare sugli avversari.ESTRO AL POTERE – Il tutto deve essere poi conciliato con l’applicazione tattica e soprattutto con le qualità tecniche, doti che non mancano affatto al Napoli di Ancelotti, che ha saputo sfruttare le doti di palleggio assimiliate sotto la gestione Sarri in una chiave più moderna, e soprattutto più variegata, sfruttandolo a seconda dei momenti della gara e con alcuni accorgimenti tattici: difesa non più altissima, baricentro più basso per soffrire meno, meno passaggi orizzontali e più verticalizzazioni per colpire l’avversario tra le linee. Ed è qui che entrano in gioco i top player: Insigne, di nuovo decisivo con una prodezza da vero numero 10, Callejon, ormai un insostituibile nello scacchiere per la sua intelligenza nel saper leggere le situazioni, e Dries Mertens, letale nell’anticipare Marquinhos e bucare Areola con un gol da opportunista nato. E poi una menzione d’onore la merita Fabiàn, il giocatore ‘senza ruolo’: che giochi interno, mediano, esterno d’attacco o trequartista non importa, la qualità è una costanza del suo gioco, e questo accade solo ai grandi giocatori. Diciamolo sottovoce, ma con un pizzico di consapevolezza e di cattiveria in più il Napoli potrebbero davvero trovarsi tra le mani il Frank Lampard della prossima decade.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2018 - 21:20

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento